Benessere

Come smettere di russare con i rimedi naturali

Russare mentre si dorme può rivelarsi fastidioso anche per chi ci sta accanto. Ecco alcuni rimedi naturali per dire addio al problema!

Russare è un disturbo molto frequente dovuto da una piccola ostruzione che ostacola il libero passaggio dell’aria attraverso la parte posteriore della bocca e del naso. Tra le cause del problema troviamo l’abuso di alcol, l’obesità, raffreddori o allergie respiratorie, deformazioni del naso, alimentazione scorretta e tanto altro… Oltre a poter indicare un problema di salute interno, il disturbo può regalare scarsa qualità del sonno a chi ne soffre e a chi gli dorme accanto. Per questo motivo, è importante ricorrere a dei rimedi naturali per cercare di smettere di russare.

Rimedi per non russare

Se il problema è dovuto principalmente da alcune cause sopra citate è fondamentale innanzitutto smettere di bere alcool e combattere l’obesità. Se è dovuto alle allergie dobbiamo ricorrere all’utilizzo di antistaminici o decongestionanti.

Inoltre, anche il modo di dormire è importante: è stato provato che chi dorme di schiena russa di più, per questo si consiglia di dormire sul fianco. Utilizziamo non uno ma almeno due cuscini, in questo modo agevoliamo il passaggio dell’aria attraverso il naso e la bocca.

Fonte foto:https://pixabay.com/it/sonno-dormire-resto-siesta-pan-264475/

Tra i rimedi della nonna possiamo trovare alcune dritte efficaci: come tagliare una cipolla a metà e spolverizzarci un po’ di sale da posare su un piatto vicino il letto. Questo può rivelarsi uno dei rimedi per non russare.

Un buon rimedio naturale è l’infuso di ortica: dobbiamo aggiungere un cucchiaio di foglie secche di ortica ad una tazza di acqua bollente e lasciare in infusione per circa 10 minuti. Beviamo l’infuso ottenuto prima di andare a dormire. Cospargiamo sotto il naso degli unguenti realizzati da olio essenziale di timo, menta piperita e olio essenziale di eucalipto: perfetto prima di andare a dormire.

Anche la soluzione salina può essere un ottimo rimedio per smettere di russa: mescoliamo mezzo cucchiaino di sale e un po’ di bicarbonato in una tazza d’acqua a temperatura ambiente. Quanto è pronta, applichiamo qualche goccia nelle cavità del naso.

Fonte foto:https://pixabay.com/it/sonno-dormire-resto-siesta-pan-264475/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago