Sensazione gambe gonfie
Sommario articolo
Con l’arrivo della bella stagione, la domanda che riguarda il come sgonfiare le gambe tende ad essere sempre più frequente. Ciò dipende in parte dalla voglia di scoprirle ma anche perché, proprio a causa delle temperature più alte, il gonfiore diventa un problema più frequente. Per fortuna ci sono diverse soluzioni che si possono mettere in atto per evitare questo fastidio.
Prima di tutto è importante ricordare che per far drenare le gambe in modo da evirare la ritenzione idrica è necessario seguire determinate regole. Tra queste, le più importanti sono:
– Bere tanta acqua
– Fare attività fisica
– Evitare cibi confezionati e/o salati
– Dormire con un cuscino sotto le gambe per migliorare la circolazione
– Indossare solo tacchi e scarpe comode
Queste sono solo alcune delle regole da considerare basilari sia per una buona circolazione che per evitare il ristagno di liquidi che porta ad avere le gambe sempre gonfie. Ovviamente a ciò si possono unire anche dei rimedi naturali in grado di aiutare a combattere il problema in modo più incisivo.
Iniziamo con il dire che un’alimentazione ricca di frutta e verdura e di cibi antiossidanti e drenanti è sicuramente il primo modo per ottenere dei risultati ottimali e in poco tempo. A ciò si possono unire anche degli aiuti esterni:
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…