Benessere

Come sgonfiare la pancia: dall’alimentazione ai rimedi naturali

Come sgonfiare la pancia è un problema piuttosto comune. Scopriamo quali sono i rimedi più efficaci tra cibi da scegliere e da evitare e rimedi naturali.

Sempre più persone si chiedono come sgonfiare la pancia. Si tratta infatti di un problema piuttosto comune e spesso fastidioso. Alla sua base ci possono essere origini diverse che vanno da un modo errato di mangiare a problemi intestinali, intolleranze o allergie e patologie importanti che possono portare questo sintomo.

La prima cosa da fare in caso di pancia gonfia è quindi quella di rivolgersi al proprio medico curante. In assenza di problemi specifici si potrà poi agire sia sull’alimentazione che con dei rimedi per sgonfiare la pancia.

Cosa mangiare per sgonfiare la pancia

Il primo punto sul quale è importante agire quando si desidera sgonfiare la pancia è senza alcun dubbio l’alimentazione.

pancia gonfia

Escluse allergie o intolleranze particolari, ci sono infatti alimenti che in molte persone possono portare a questa problematica. Per evitare che la pancia si gonfi è quindi opportuno evitare il consumo di troppo sale, di cibi fritti e di bevande alcoliche o ricche di gas. In alcuni casi può essere utile ridurre il consumo dei legumi e di verdure come i cavoli, gli agrumi e i peperoni.

Andando invece ai cibi sgonfia pancia, possono rivelarsi utili dei succhi a base di ananas e carote o di cetrioli e carote. Si rivelano inoltre favorevoli le banane, la zucca, il pesce e le uova. Ovviamente è sempre molto importante consumare molte fibre, masticare per bene e lentamente e bere molta acqua.

Come sgonfiare la pancia velocemente con i rimedi naturali

Oltre alla scelta dei cibi più idonei, può essere utile provare anche con dei rimedi naturali. Un modo semplice per rispondere al dilemma del come sgonfiarsi in poco tempo e senza fatica.

Tra i più semplici da assumere ci sono la tisana di finocchio e quella di menta (entrambe da bere preferibilmente senza zucchero). Anche lo zenzero è un vero toccasana in tal senso: perfetto sia sotto forma di tisana che consumato fresco.

Inoltre, sempre dietro consiglio medico, in alcuni casi possono rivelarsi utili i probiotici o i fermenti lattici. Questi però vanno consigliati in base alla situazione personale. Se assunti in modo errato, infatti, possono peggiorare la situazione.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago