Come scegliere il rossetto in base alla carnagione?

La carnagione della pelle è uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione nella scelta del rossetto.

Ogni donna sa bene quanta importanza riveste la scelta del rossetto nel suo make up. Da sempre è una forte arma di seduzione, non esiste donna che non abbia osato con le labbra per creare un look particolare per serate particolari. Per farlo, è necessario abbinarlo alla propria carnagione.

Le nuances in commercio sono sempre in quantità maggiore e la vastità di scelta aumenta sempre più… Come sempre, le possibilità ma anche le difficoltà per chi si avvicina al make up e non è del tutto esperto in materia non è semplice. Il colore dei capelli rappresenta un’altra variabile da tenere in considerazione.

Il rosso per la carnagione scura e chiara

Il rossetto rosso. Se si decide di optare per un rossetto rosso, la prima differenza è tra una carnagione molto chiara a cui andrà abbinato un rosso molto brillante e accesso per creare contrasto con il resto degli elementi del viso. Ancora più rilevante se si hanno degli occhi chiari, e un incarnato più scuro in cui, al contrario, va applicato un rosso più intenso quale, ad esempio, il bordeaux. È meglio utilizzarlo se hai una carnagione non troppo chiara, altrimenti l’effetto fantasma sarà assicurato.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/faccia-donna-giovane-donna-ritratto-2662919/

Il rosa per la carnagione chiara

Il rossetto rosa. Perfetto per le donne con la carnagione chiara, il rossetto rosa può essere sfruttato in tutta la sua gamma quasi infinita, ad eccezione delle tonalità nude che risultano quasi nulle su un volto troppo chiaro, e fucsia per evitare l’effetto Barbie, sebbene, proprio quest’estate sia il look vincente e in voga.

I primi passi per abbinare rossetto e carnagione

Il primo passo è quindi capire esattamente che tipo di carnagione si ha. Chiara, olivastra, media, medio-scura o scura e quindi partire dalla scelta di un rossetto quotidiano, uno che si possa indossare in più occasioni.

Si può iniziare con qualche tono sopra la tonalità della propria carnagione e da quel punto cominciare ad osare e a tentare vie diverse ed alternative. Molto spesso è bene anche farsi consigliare all’interno dei negozi, da persone esperte che sono in grado, in maniera oggettiva, di dare risalto alla parte più femminile del trucco di ogni donna.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/faccia-donna-giovane-donna-ritratto-2662919/

Redazione Tutorial

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago