Benessere

Perdita di motivazione sportiva? Ecco come pensare positivo per gestirla al meglio

La perdita di motivazione sportiva è un sentimento comune tra chi pratica sport. Spesso si perdono di vista gli obiettivi che ci eravamo prefissati all’inizio. Per ritrovarli, basta un po’ di positività.

Fare sport è il metodo migliore per rimettersi in forma e scaricare lo stress, ma spesso capita di perdere la motivazione e di non riuscire più ad allenarsi con costanza ed energia. Magari perché non abbiamo trovato lo sport più adatto a noi, perché abbiamo tante cose per la testa, perché non abbiamo abbastanza stimoli o semplicemente perché abbiamo perso di vista gli obiettivi che ci eravamo prefissati. In realtà basta poco per riprendere ad allenarsi con voglia e motivazione, basta assumere gli atteggiamenti giusti e pensare positivo. Ecco come.

Come ritrovare la motivazione sportiva

Spesso perdiamo la motivazione sportiva semplicemente perché non ci gratifichiamo abbastanza. L’agonismo è uno dei motori principali dell’attività sportiva e non metterci alla prova può far sì che la nostra motivazione cali e che perdiamo quindi la voglia di praticare sport. Partecipare a qualche gara o semplicemente praticare qualche sport di gruppo, o andare a correre con un’amica, può far rinascere in noi la voglia di allenarci.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/a-piedi-percorso-piedi-sentiero-2635038/

Anche gratificarci è importante, anzi, fondamentale! Se non diamo importanza ai nostri risultati e non ci premiamo è facile che la nostra motivazione sportiva cali a picco. Ecco perché scegliere lo sport giusto è di fondamentale importanza, così da non allenarci controvoglia. Magari, possiamo pensare di fare un po’ di sport all’aperto, come il plogging.

Inoltre, sottolineare tutti i progressi che abbiamo fatto è sicuramente uno dei metodi più efficaci per ritrovare un po’ di motivazione, così da rispolverare il motivo per cui abbiamo iniziato a praticare sport. Dopo esserci allenate per qualche settimana avremo sicuramente tratto dei benefici e dei miglioramenti, che siano al nostro girovita, ad esempio, o ai nostri muscoli, o semplicemente al nostro umore ed è bene ricordarsene per ritrovare la voglia di allenarsi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/a-piedi-percorso-piedi-sentiero-2635038/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago