Alimentazione

Menta: proprietà e benefici

Tutti i benefici delle foglie di menta per ritrovare l’equilibrio fisico e mentale allontanando stress e tensione.

La menta è una pianta che si può coltivare in casa e la si può utilizzare in cucina per molte ricette. La parte che si utilizza di questa pianta sono le foglie. Spesso vengono usate in estate per la preparazione di piatti freddi o per bevande rinfrescante ed esotiche. Inoltre, sono ottime anche per infusi e decotti digestivi o disintossicanti.

Oltre alla tipologia classica di uso comune si può trovare anche la menta piperita, dal sapore più deciso e dall’odore intenso e inebriante. Vediamo, dunque, quali sono i benefici di questa pianta o come introdurla nell’alimentazione di ogni giorno.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/menta-piperita-di-piante-medicinali-2496361/

Bevande rinfrescanti per l’estate

Per affrontare al meglio il caldo cocente è l’afa estiva non c’è niente di meglio di una bevanda rinfrescante. Prepararla in casa è facilissimo e le potete portare in spiaggia o sorseggiare in giardino ogni volta che ne avete il bisogno.

In un bicchiere alto mettete delle foglie di menta e versarci dell’acqua calda. Se gradite aggiungere mezzo cucchiaino di zucchero di canna. Lasciare che l’acqua diventi a temperatura ambiente e aggiungere delle scorze di limone o di lime. In alternativa potete spremere il succo del limone regolandovi con mezzo limone ogni due bicchieri. Togliere le scorze e infine servire aggiungendo all’ultimo momento dei cubetti di ghiaccio.

Proprietà rilassanti e rigeneranti per mente e corpo

Una tisana o un infuso alla menta sono un vero toccasana per allontanare la tensione grazie alle sue proprietà rilassanti. Il suo profumo inebriante riesce a far rilassare i nervi e a stimolare sensazioni positive. L’effetto è maggiormente potenziato se si associa all’olio degli angeli.

La sera prima di andare a dormire preparate questa tisana facendo bollire dell’acqua e aggiungete a fuoco spento delle foglie di menta, camomilla e valeriana per un effetto rilassante. Se, invece, cercate un’azione rinvigorente aggiungete la liquirizia e scorze di limone.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/menta-piperita-di-piante-medicinali-2496361/

 

Elisa Mahagna

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

4 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago