Bellezza

Ciglia forti e folte grazie all’olio di ricino e altri portentosi rimedi naturali

Vediamo come rinforzare le ciglia e stimolarne la crescita, utilizzando l’olio di ricino e altri rimedi naturali.

Avere ciglia lunghe, folte e curve è il sogno di tutte noi, per questo ricorriamo spesso a piegaciglia e mascara. Entrambi gli strumenti, però, a lungo andare possono danneggiarle, indebolirle e farle cadere. Per rinforzare le ciglia, stimolarne la crescita e renderle più folte, la soluzione ideale è ricorrere ad antichi rimedi naturali, che ci sono stati tramandati dalle nostre nonne, tra cui gli impacchi con olio di ricino.

Funzionano? Quali sono i migliori? Vediamo meglio come far crescere le ciglia!

Come rinforzare le ciglia con l’olio di ricino

L’olio di ricino per le ciglia è davvero portentoso. Ricco di trigliceridi e acidi grassi, è affine alla cheratina che compone pelle, capelli e ciglia, per questo aiuta a ristrutturarli e rinforzarli. Inoltre, l’olio forma sulla pelle, sui capelli e sulle ciglia un film idrolipidico protettivo, che ne previene la disidratazione.

Ciglia folte

Per rendere le ciglia più forti, scure, folte e per stimolarne la crescita, l’olio di ricino va applicato ogni sera dopo aver struccato gli occhi. Potete usare semplicemente le dita, oppure lo scovolino di un mascara finito e accuratamente pulito. Applicatene solo un paio di gocce, per evitare che l’olio finisca negli occhi e provochi bruciore.

Dopo un paio di settimane di trattamento, vedrete che le ciglia inizieranno a cadere con minore frequenza e ad essere più folte!

Altri rimedi naturali per rinforzare la ciglia

Un altro impacco molto efficace per rinforzare le ciglia è quello a base di aloe vera. Il gel d’aloe, infatti, nutre e idrata pelle, capelli e ciglia. Potete applicarlo solo sulle ciglia, oppure su tutto il contorno occhi. Assicuratevi, però, che sia puro, privo di profumi, conservanti e altre sostanze chimiche che potrebbero irritare gli occhi.

Infine, per rendere le ciglia forti e prevenirne la caduta, è fondamentale evitare i mascara resistenti all’acqua e struccare gli occhi ogni sera, utilizzando uno struccante oleoso e senza strofinare.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago