Bellezza

Menopausa: come rinforzare i capelli e mantenerli sani

Anche i capelli con la menopausa subiscono un cambiamento. Scopriamo cosa fare per poterli rinforzare!

Arriva un punto della vita in cui una donna deve avere a che fare un cambiamento del suo corpo: la menopausa. È il periodo, forse, più temuto dalle donne, poiché è il chiaro segnale che l’età sta sempre più avanzando. Una fase delicata dove l’intero organismo subisce dei cambiamenti, come succede ai capelli. È impossibile vantare una chioma sana, forte e lucida per tutta la vita e con la menopausa i capelli si indeboliscono e tendono anche, in alcuni casi, a diminuire.

Innanzitutto, dobbiamo chiarire che è un cambiamento del tutto normale, proprio perché il corpo cambia a livello ormonale. La diminuzione degli estrogeni, infatti, comporta un cambiamento della chioma e la rende “senza forze”. Tutto il contrario di quello che succede, ad esempio, durante una gravidanza. La menopausa è anche un motivo per cui si perdono i capelli. Scopriamo, quindi, come poter rinforzare i capelli in menopausa…

Come curare i capelli in menopausa

Fonte foto: https://pixabay.com/it/adulto-vista-posteriore-1867694/

Per curare i capelli in menopausa e mantenerli sani e forti, dobbiamo utilizzare sempre dei prodotti che non siano aggressivi. Evitiamo, quindi, tutti quegli shampoo o maschere per capelli che non fanno altro che danneggiare il capello, ma puntiamo su prodotti di qualità. Non dimentichiamo, quindi, di effettuare la maschera almeno una volta a settimana, in modo da nutrirli e idratarli come si deve. Se dobbiamo ricorrere a tinte per poter coprire i capelli bianchi, vietato il fai da te. Rechiamoci sempre da parrucchieri professionisti che possano eseguire i trattamenti con cura e attenzione.

Un altro fattore importante è l’alimentazione. Quest’ultima influisce molto sulla vita dei capelli, quindi bisogna portare attenzione anche a cosa si porta a tavola. Privilegiamo tutta la frutta e la verdura di stagione per poter fare il pieno di vitamine, beviamo sempre molta acqua e privilegiamo gli alimenti ricchi di ferro e sali minerali.

Se la situazione si fa sempre più grave, è possibile ricorrere anche a determinate terapie: esistono dei trattamenti, eseguiti da professionisti, che stimolano il micro-circolo che migliora la salute dei capelli. Se, però, seguiamo queste accortezze nel quotidiano, i risultati saranno sicuramente migliori.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/adulto-vista-posteriore-1867694/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago