Benessere

Ricominciare a correre dopo le vacanze: 10 dritte per riuscirci

Ricominciare a correre dopo le vacanze estive non è facile. Ecco qualche consiglio per riprendere il ritmo ed essere più forti di prima!

Il rientro alla vita di sempre dopo la pausa estiva non è facile e non stiamo parlando solo del lavoro e dello studio, ma anche dell’allenamento. Se non siete tra i pochi coraggiosi che anche a luglio e agosto, con temperature roventi, sono andati in palestra o a correre, sicuramente avrete qualche difficoltà a ricominciare a correre dopo le vacanze.

Riuscire a ricominciare a correre senza troppa fatica, e magari anche con piacere, è però possibile. Vediamo come riprendere il ritmo nella corsa e tornare subito in forma.

Come iniziare a correre dopo tanto tempo

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/persone-donna-esercizio-fitness-2592247/

1. Scegliere l’orario giusto. Non per tutti correre al mattino appena svegli, prima di andare a lavoro, è la scelta giusta. Soprattutto se non si è più abituati a svegliarsi presto, può diventare un trauma. Se preferite, andate a correre dopo il lavoro, la sera (ma scegliete una zona sicura).

2. Non pretendere troppo. Anche se prima eravate dei maratoneti, è probabile che dopo qualche mese di stop vi sentiate affaticati. Non dovete pretendere troppo da voi stessi, allenatevi prima per dieci minuti, passate poi a venti, a trenta, a quaranta…

3. Allenarsi in compagnia. Andare a correre con un amico, magari più motivato di voi, può essere un buon incentivo.

4. Iniziare con una camminata. Per riabituarvi a correre, iniziate col fare una camminata a passo svelto. Anche questo è un ottimo allenamento.

5. Indossare l’abbigliamento adatto. L’estate sta finendo, non fatevi cogliere impreparati: portate sempre con voi un impermeabile leggero, una felpa e indossate scarpe da corsa impermeabili.

6. Preferire i luoghi all’aperto. Finché il clima lo permette, godetevi l’aria aperta andando a correre al parco o in spiaggia.

7. Spegnere il telefono. Niente distrazioni durante l’allenamento: spegnete il telefono o almeno togliete la suoneria!

8. Non dimenticare lo stretching. Prima e dopo la corsa, non dimenticate di fare stretching per preparare i muscoli e per raffreddarli.

9. Curare l’alimentazione. Dite addio alle schifezze mangiate in estate: ora avete bisogno di cibo sano e tanta energia per affrontare l’allenamento e il cambio di stagione.

10. Integrare, se necessario. Se l’alimentazione non basta, chiedete al farmacista un integratore di vitamine e sali minerali.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/persone-donna-esercizio-fitness-2592247/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago