Come pulire il marmo
Sommario articolo
Con dei prodotti completamente naturali e low cost potete pulire, sgrassare e lucidare ogni superficie di marmo che avete in casa. Potete pulire il marmo del piano di lavoro o del pavimento con pochissima fatica e farli tornare a brillare come se fossero nuovi grazie a prodotti portentosi come l’aceto e il bicarbonato.
Ecco come pulire il marmo macchiato con prodotti naturali e farlo tornare a brillare!
Uno dei rimedi più utilizzati da sempre per pulire il marmo è il bicarbonato. Questo prodotto ha una potente azione sgrassante e lucidante e si può utilizzare per eliminare lo sporco di quasi tutte le superfici di casa. Tuttavia, non bisogna abusarne, altrimenti si rischia di corrodere il marmo e di fargli perdere lucentezza ottenendo l’effetto opposto.
Per utilizzarlo al meglio e ottenere dei risultati strabilianti unite due cucchiai di bicarbonato a due cucchiai di alcool e un litro di acqua bollente. Mescolate tutti gli ingredienti e versate qualche goccia su un panno in microfibra. Strofinate energicamente e andranno via tutte le macchie di unto; inoltre, la lastra tornerà a brillare come fosse nuova.
A dir poco straordinario è il composto bicarbonato e limone. Spremere mezzo limone e aggiungere un cucchiaio di bicarbonato. Con una spugnetta soffice strofinate l’impasto sul marmo e lasciate agire per circa dieci minuti. Immergete poi un panno in acqua frizzante e con movimenti circolari strofinare con movimenti circolari fino ad eliminare ogni residuo.
Per eliminare le macchie di unto dal marmo bianco e farlo tornare a brillare provate con la fecola di patate. Spolveratene un po’ sulla superficie da trattare e lasciate agire per un paio di minuti. La fecola assorbirà pian piano l’unto e sarà più facile procedere al lavaggio.
Un ottimo rimedio naturale perfetto per le superfici delicate è il latte. Potete utilizzarlo da solo, oppure diluirlo con dell’alcool. Se utilizzato caldo è ideale per il marmo bianco, in quanto aiuta a far sciogliere lo sporco e il grasso. Provate anche a diluire una parte di latte con due parti di alcool oppure con dell’acqua distillata. Immergete un panno in microfibra nel latte e strofinate delicatamente sulla superficie. Un po’ alla volta riuscirete a eliminare lo sporco e le macchie di grasso.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…