Benessere

Come pulire i pavimenti e le fughe

Vediamo come pulire i pavimenti e le fughe con mix portentosi a base di prodotti naturali dall’azione sgrassante e disinfettante.

Non sapete come pulire i pavimenti senza ricorrere a prodotti costosi e all’ultima moda? Affidatevi ai classici metodi della nonna tutti rigorosamente a base di prodotti naturali, e potrete avere dei pavimenti puliti e senza macchie. Smacchiare, sgrassare e lucidare non saranno mai stati così semplici grazie a rimedi favolosi come il bicarbonato e l’aceto: insieme diventano un mix portentoso e dall’efficacia assoluta.

Vediamo come preparare delle soluzioni in pochi minuti da aggiungere all’acqua calda per lavare il pavimento o da utilizzare direttamente sulle fughe.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/architettura-camere-spazio-interni-3600988/

Il bicarbonato per lavare i pavimenti

Invece di utilizzare l’ammoniaca per pulire potete utilizzare delle alternative naturali. Riempite il secchio con tre litri di acqua molto calda e aggiungete mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio. Lavate i pavimenti e ripassate con un normale detersivo. Se, invece, avete a che fare con dello sporco ostinato aggiungete due bicchieri di aceto di vino bianco all’acqua e dopo aver passato lo strofinaccio per terra lasciate agire per circa dieci minuti prima di dare una seconda passata.

Non siete soddisfatti della soluzione portentosa di acqua e bicarbonato? Provate il mix di sale e bicarbonato per sbiancare il pavimento. Unite le due polveri in due litri di acqua tiepida e lavate.

Soluzioni contro lo sporco nelle fughe

Per eliminare lo sporco annidato tra le fughe è necessario utilizzare dei prodotti molto forti. L’acqua calda da sola non basta e per questo è necessario aggiungere prodotti dall’azione sgrassante e disinfettante come l’aceto, il sale e il bicarbonato. Potete agire in due modi, ovvero preparare un mix da applicare localmente sulle fughe, oppure preparare un detersivo naturale molto potente.

1. Per preparare un composto cremoso vi serviranno aceto, sale e bicarbonato. Fate bollire mezzo bicchiere di aceto e aggiungete tre cucchiai di sale grosso. e tre di bicarbonato. Mescolate fino ad ottenere un composto semi liquido. Applicate sulle fughe e lasciate agire per circa mezz’ora. Con un panno caldo rimuovete i residui e le fughe torneranno come nuove.

2. Nel caso di fughe poco sporche sarà sufficiente utilizzare un detersivo naturale dall’azione sgrassante e sbiancante. A due litri di acqua calda aggiungete un litro di aceto di vino caldo e qualche goccia di olio essenziale al tee tree oil.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/architettura-camere-spazio-interni-3600988/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

3 settimane ago