Benessere

Come pulire i fari dell’auto con rimedi fai da te

Come pulire i fari dell’auto opacizzati e farli tornare a brillare ricorrendo a soluzioni casalinghe con prodotti naturali dai prezzi ridotti.

Gli agenti atmosferici e la luce solare rendono nel tempo i fari della macchina opachi. Oltre a ridurre drasticamente la luminosità e di conseguenza la visibilità si ha minore sicurezza stradale, soprattutto nelle ore serali. Pulire i fari dell’auto è dunque una buona regola per una guida sicura verso se stessi e gli altri. Se non volete portare l’auto al lavaggio potete ricorrere a dei metodi casalinghi economici ed efficaci che vanno dal classico aceto all’insolita…coca cola.

Ecco alcune tecniche per far tornare a brillare i fari della propria auto in pochi minuti e a prezzi ridotti!

Come pulire i fari dell’auto: 4 rimedi fai da te

– Un ottimo rimedio veloce e poco dispendioso consiste nel pulire i fari dell’auto con il dentifricio. Spremete una buona quantità di dentifricio sul faro e con un panno in microfibra strofinate facendo dei movimenti circolari. Successivamente bagnate lo stesso panno in abbondante acqua ed eliminate i residui. Se ci sono ancora aloni o macchie ripetete l’operazione. Ultimate passando il panno umido in modo da eliminare aloni sulla superficie.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/faro-bmw-automatico-automobile-2459090/

– Avete mai pensato di pulire i fari con la coca cola? Questo prodotto è a dir poco straordinario per la pulizia delle parti esterne dell’auto e dei fari. Sarà sufficiente versare un po’ di coca cola direttamente sui fari e strofinare con una spugna non abrasiva. In pochi secondo riuscirete a liberarvi dei moscerini e delle macchie depositate sulla plastica.

– Uno dei rimedi casalinghi più efficaci di sempre è il bicarbonato di sodio, dalla potente azione sgrassante e sbiancante. Preparate una cremina mescolando tre cucchiai di bicarbonato con mezzo bicchiere di alcool e usatelo direttamente sui fari. Dopo circa dieci minuti strofinate con una spugnetta morbida facendo attenzione a usare dei guanti per proteggere le mani.

– L’azione sbiancante dell’aceto bianco è un vero portento sulle superfici in plastica dell’auto. Versatene un po’ sulla zona da trattare e lasciate agire per circa mezz’ora. Con una spugna strofinate leggermente senza insistere troppo e vedrete come gli aloni e le macchie ingiallite spariranno con la prima passata.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/faro-bmw-automatico-automobile-2459090/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago