Benessere

Occhiali: come pulirli con prodotti naturali

Gli occhiali da vista sono un oggetto che appartiene al quotidiano di molti. Scopriamo come pulirli con dei prodotti naturali.

Chi porta gli occhiali da vista, sa bene come sia necessario occuparsi spesso della loro pulizia: aspetto indispensabile sia per la cura dell’igiene dei propri occhi che per avere una visione sempre perfetta e priva di spiacevoli aloni. Per fortuna, tenere lenti e montatura ben puliti non è così difficile e si può fare anche con l’aiuto di prodotti natural ed economici. Scopriamo quindi i metodi più semplici per mantenere gli occhiali puliti.

Occhiali: come pulirli nel modo corretto

Quando si parla di occhiali bisogna sempre pensare sia alle lenti che alla montatura. È infatti importante occuparsi di entrambi e farlo anche piuttosto spesso.

Per quanto riguarda le lenti, queste possono essere pulite comodamente con del bicarbonato. Basta infatti diluirne un cucchiaino in mezzo un bicchiere d’acqua, mescolare per bene e procedere alla pulizia dei vetri con l’aiuto di un panno in microfibra imbevuto. In questo modo le lenti torneranno lucide e splendenti.

Allo stesso modo si può usare anche il succo di limone, diluendolo sempre in un po’ d’acqua e passandolo sulle lenti. Per quanto riguarda la montatura, invece, il sapone di Marsiglia è abbastanza delicato da consentirne un lavaggio accurato e naturale. Se la montatura va lucidata, invece, si può optare per dell’olio di mandorle.

Occhiali: come rimuovere i graffi

A volte, però, il problema degli occhiali non è tanto lo sporco quanto i graffi sulle lenti. Posto che la cosa migliore sarebbe quella di farli vedere da un ottico, nell’attesa si può cercare di rendere gli stessi meno evidenti.

Dopo aver pulito le lenti con bicarbonato o succo di limone si può passare del dentifricio con l’aiuto di un batuffolo. Una volta risciacquati, i graffi saranno meno visibili.

Volendo anche il bicarbonato può essere utile ma solo se si hanno lenti antigraffio. Passando sui segni un impasto a base acqua e bicarbonato, utile per la pulizia personale e della casa si andranno infatti a ridurre i segni. L’importante è che l’impasto sia liscio. Altrimenti potrebbe finire con il graffiare le lenti.

In questo modo si potrà contare su occhiali da vista sempre lindi e puliti e attraverso i quali guardare le cose in modo sempre nitido e chiaro.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago