Benessere

Come proteggere le labbra dal sole in modo semplice e naturale

Scopriamo come proteggere le labbra dal sole in modo veloce e grazie ai prodotti più semplici da usare.

Quando arrivano le prime belle giornate, chiedersi come proteggere le labbra dal sole è più che normale. Come ogni parte del corpo, anche le mucose delle labbra ricevono infatti i raggi ultra violetti e per questo vanno protette nel migliore dei modi. Ecco, quindi, quali sono i metodi naturali per proteggere le labbra dal sole in modo efficace e veloce.

Come prendersi cura delle labbra nelle giornate di sole

Che si tratti di giornate da trascorrere al mare o semplici uscite nel quotidiano, bisogna proteggere le labbra dal sole nel migliori dei modi.

donna burrocacao

Lo strato di pelle in quella zona è infatti incredibilmente sottile e quindi particolarmente vulnerabile sia al calore che ai raggi UV.
Mancando di melanina, le labbra possono rovinarsi facilmente, seccandosi e bruciandosi. Anche se non è una zona che normalmente si abbronza è quindi indispensabile averne cura sotto ogni aspetto.

In caso contrario, oltre a favorire la comparsa delle rughe si rischia di andare incontro a problemi anche più seri come la cheilite solare o le lesioni precancersose.
Tutti problemi che si possono facilmente evitare trovando i metodi giusti per prendersi cura delle proprie labbra.

I metodi naturali per proteggere le labbra dal sole

La prima cosa da sapere quando si parla di labbra e sole è che il lucidalabbra o il burrocacao semplici non rappresentano una protezione ma un maggior rischio di esposizione.
Per prendersi cura delle labbra è quindi molto importante usare i prodotti giusti come le protezioni solari strettamente indicate per questa zona e spesso presenti sotto forma di stick in modo da poter essere applicate proprio come un burro cacao.

Volendo, si può intervenire anche in modo naturale creando uno scrub esfoliante da applicare sulle labbra qualche ora dopo l’esposizione al sole. Basta infatti mescolare zucchero e olio extra vergine d’oliva per ottenerne uno valido e sano. Perfetto per mantenere intatta la struttura della bocca.

Per un burro cacao fai da te, basta invece unire della cera d’api con dell’olio extra vergine d’oliva e del burro di karitè. In questo modo si otterrà un prodotto del tutto naturale ma altamente efficace ed in grado di proteggere dai raggi del sole.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago