Benessere

Come prevenire l’herpes in modo semplice e naturale

Come prevenire l’herpes con rimedi naturali ed efficaci. Tutto quel che è giusto sapere a riguardo.

Chiunque abbia sofferto almeno una volta del problema si è trovato a chiedersi come prevenire l’herpes. Un disturbo piuttosto comune che quando si verifica può causare non pochi disagi. Al di là del problema estetico, infatti, l’herpes porta con sé bruciore e a volte anche dolore, rendendo difficili anche cose semplici come il mangiare e persino il parlare. Scopriamo quindi come fare per evitare che si presenti.

Come prevenire l’herpes labiale: le regole da seguire per tenere lontano il problema

Non tutti lo sanno, ma l’herpes è un problema che una volta comparso rimane silente.

herpes

Per questo motivo, seppur curabile ogni qual volta si presenta, così come accade per l’herpes zoster, non è effettivamente possibile debellarlo in modo definitivo. Quel che si può fare però è tenerlo a bada evitando che si ripresenti. La prevenzione dell’herpes labiale riguarda diversi aspetti che sono:

– Una corretta alimentazione.
– Uno stile di vita il più possibile tranquillo e privo di stress.
– La moderata esposizione al sole.
– Un’attenta igiene personale.
– L’assunzione di vitamine e integratori in grado di mantenere alto il sistema immunitario.

Attraverso questi accorgimenti, tenere lontana l’herpes labiale sarà più semplice ed eviterà di andare incontro a vesciche, bruciori e dolori alle labbra.

Che tipo di alimentazione è bene seguire per prevenire la comparsa dell’herpes

L’alimentazione gioca un ruolo importante per la prevenzione di diversi problemi di salute. Nel caso dell’herpes labiale, gli alimenti da consumare più di frequente sono quelli ricchi di vitamina C e di lisina. Via libera quindi a broccoli, asparagi, kiwi, noci, semi di lino, verdure, legumi, pesce e pollo. Come sempre sono da evitare invece gli zuccheri, noti per l’azione infiammatoria che hanno sull’organismo e che giocano sempre un ruolo sfavorevole in termini di salute.

Ovviamente, qualora nonostante tutto l’herpes continui a presentarsi, la scelta migliore è quella di rivolgersi al proprio medico curante. In questo modo, infatti, si potrà valutare il proprio stato di salute e seguire delle cure adatte a tenere lontano il problema. Cure durante le quali, la corretta alimentazione e le normali regole preventive si rivelano comunque sempre utili.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago