Alimentazione

Porridge: che cos’è e come prepararlo secondo la tradizione

Come preparare il porridge, la classica zuppa da colazione della tradizione anglosassone ricca di energia e principi nutritivi

Il porridge è la classica colazione tradizionale inglese. Si tratta di una zuppa a base di fiocchi di avena, latte e frutta. Ricca di nutrienti, vitamine e sali minerali, è ideale per fare una colazione sana e bilanciata e avere il giusto apporto calorico ed energetico per iniziare al meglio la giornata.

Si prepara in pochi minuti e ci si può aggiungere ciò che piace di più, come ad esempio mirtilli, mandorle e cioccolato. Vediamo come preparare un porridge all’inglese per una colazione con i fiocchi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/farina-d-avena-avena-porridge-sano-3171723/

Come fare il porridge secondo la ricetta tradizionale

Non esiste un’unica ricetta del porridge, ma varia a seconda dei gusti e delle tendenze del momento. La versione tradizionale, tuttavia, prevede che si aggiunga frutta fresca, secca e disidratata, cioccolato e miele. Nei paesi anglosassoni, non può mancare lo sciroppo d’acero da aggiungere in alternativa al miele.

Il classico porridge d’avena prevede che vengano utilizzati i fiocchi di avena tenuti in ammollo per qualche ora. Oggi, si possono trovare in commercio anche i fiocchi d’avena a cottura istantanea che permettono di preparare la colazione in pochi minuti.

Mettete i fiocchi in una ciotola o tazza ampia e versate il latte e aggiungete un pizzico di sale. Lasciate in ammollo per circa cinque minuti fino a quando il composto si sarà addensato. A questo punto potete aggiungere i vostri ingredienti preferiti. Fate il pieno di antiossidanti con frutti rossi e mirtilli. Concedetevi un po’ di golosità con un quadretto di cioccolato, nocciole e sciroppo d’aceto.

Alternative vegetali sane e gustose

Per quanto riguarda il latte non è necessario usare quello vaccino. Per venire incontro a intolleranze o scelte alimentari specifiche, è ottimo anche il latte vegetale, come ad esempio quello di mandorla, soia, riso o cocco. Sono tutti tipi di latte più dolce, rispetto a quello vaccino, e quindi è bene dosare la quantità di miele o di sciroppo d’acero.

Per i più golosi e amanti delle spezie si può spaziare dalla vaniglia, alla cannella, fino al cardamomo e alla curcuma.

[amazon_link asins=’B006PGBFQG,B00LHV1NU2,B01HJFH7QI’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’05d56d18-84ff-11e8-808b-754cdc120b9e’]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/farina-d-avena-avena-porridge-sano-3171723/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago