Benessere

Come non sudare: le tecniche più efficaci

Come non sudare? Scopri le tecniche più efficaci da mettere in pratica per eliminare il problema e cancellare l’imbarazzo.

Come non sudare è una delle domande che ci si pone quando si ha questo problema e, in particolare, con l’arrivo della stagione estiva. Sudare molto, infatti, crea sempre un certo imbarazzo. Motivo per cui può essere utile apprendere alcune piccole strategie in grado di limitare il problema, rendendo le giornate più serene.

Come sudare meno: ecco cosa si può fare in proposito

Quando ci si chiede come evitare di sudare, la risposta non è sempre uguale per tutti. C’è infatti chi si trova davanti a questo problema quando fa troppo caldo e chi invece risente più di ansia e stress.

donna con sudore

In ogni caso ci sono diversi metodi per non sudare e che si possono provare fino a trovare quello più idoneo. Tra i più noti e che vale la pena prendere in considerazione, ci sono:

– Lavarsi spesso per mantenere la pelle fresca
– Indossare abiti traspiranti
– Ridurre il consumo di caffè e di bevande eccitanti
– Evitare i cibi piccanti
– Non esporsi in modo diretto sotto il sole
– Portare sempre con sé una bottiglietta d’acqua (meglio se fredda) per tamponarsi o da bere

Queste tecniche possono essere applicate anche tutte insieme. In questo modo si avrà la possibilità di trovare la combinazione più adatta al proprio stile di vita.

Gli errori da non fare mai quando si suda

Oltre a trovare delle tecniche per sudare di meno, può essere importante evitare quegli atteggiamenti sbagliati che spesso si mettono in atto inconsapevolmente. Ad esempio, si dovrebbe sempre ricordare che non si suda solo sotto le ascelle o nelle mani e pertanto, quando ciò avviene, andrebbero lavati tutti gli indumenti che si avevano addosso.

Il deodorante non andrebbe mai messo mentre si è già sudati ma solo prima e sulla pelle appena detersa. Inoltre può essere utile imparare a riconoscere quelle situazioni che spingono a sudare di più e in caso di stress imparare delle tecniche di rilassamento. In caso di problemi legati al caldo, può essere d’aiuto portare sempre con sé un ventaglio o un piccolo ventilatore portatile.

Ricordiamo che la sudorazione eccessiva può essere anche un problema conclamato che ha il nome di iperidrosi. Qualora ci si rendesse conto che si suda effettivamente tanto è quindi consigliabile consultare un buon dermatologo anche per evitare problemi secondari come, ad esempio, la dermatite da sudore.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago