Benessere

10 consigli per iniziare a correre e diventare un runner in poco tempo

Dall’abbigliamento al programma di allenamento, ecco alcuni consigli per iniziare a correre da zero e diventare subito dei grandi runner.

Iniziare a correre da zero non è facile, la stanchezza e l’inesperienza possono demotivare molto. Imparare a correre, però, non è poi così difficile, basta scegliere l’abbigliamento e le scarpe giuste, seguire un corretto programma di allenamento e non esagerare con gli sforzi. Ecco alcuni consigli per diventare un vero runner in poco tempo!

Come iniziare a correre

1. Indossa un abbigliamento adeguato. Non puoi andare a correre con un qualsiasi pantalone sportivo, hai bisogno di abbigliamento pensato per il running, comodo e in tessuti traspiranti.

2. Scegli le scarpe giuste. Lo stesso vale per le scarpe: non basta indossare delle scarpe da ginnastica, per correre ci vogliono delle scarpe da running, con suola antiscivolo che ammortizzi gli urti e tomaia comoda.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/donna-in-esecuzione-correre-fitness-1822459/

3. Trova il momento perfetto. Non esiste un momento perfetto per correre, ognuno deve trovare il suo momento perfetto. Può essere la mattina prima di andare a lavoro, a fine giornata o in pausa pranzo, basta che non ti crei problemi.

4. Inizia gradualmente. Per iniziare a correre da zero è fondamentale non strafare: non provare a correre subito a ritmo pieno per mezz’ora, comincia alternando due minuti di camminata ad uno di corsa leggera per un totale di venti minuti, poi con il tempo aumenta la durata dell’allenamento.

5. Stabilisci un programma di allenamento. Stabilisci un programma di allenamento ben preciso, da seguire con rigore per non perdere la motivazione.

6. Sii costante. Cerca di essere costante e allenarti almeno tre volte a settimana, altrimenti i risultati tarderanno ad arrivare.

7. Trova un compagno di corsa. Per sentirti più motivato e non annoiarti, convinci un amico ad allenarsi con te o fai conoscenza con altri runner.

8. Poniti un obiettivo. Avere un obiettivo da raggiungere è il modo migliore per sentirsi motivati e non arrendersi. Ovviamente, l’obiettivo deve essere realistico!

9. Monitora i risultati. Tieni un diario di allenamento, dove prendere nota dei progressi fatti nel corso dei mesi.

10. Sii paziente. Non aspettarti miracoli: ci vorrà qualche mese per vedere i risultati dell’allenamento.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/donna-in-esecuzione-correre-fitness-1822459/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

3 settimane ago