Benessere

Come fermare il sangue: tamponare con le mani facendo pressione è la prima cosa da fare

Dopo una ferita, specialmente se è profonda, è normale veder fuoriuscire del sangue. In ogni modo, è bene fermarlo. Vediamo come fare.

Quando ci si ferisce può uscire anche parecchio sangue. Non sempre, però, è necessario preoccuparsi. In ogni caso, è consigliato bloccare l’emorragia il prima possibile. Vediamo quando urge chiedere aiuto al pronto soccorso e cosa fare in attesa dell’ambulanza, nonché come procedere quando la lesione è soltanto superficiale.

Come fermare il sangue: se si tratta di emorragia bisogna essere tempestivi

Le ferite non sono tutte uguali, alcune sono più profonde ed altre superficiali. Nel primo caso, è bene fare ricorso alle cure del pronto soccorso, che valuterà se applicare o meno punti di sutura, mentre nel secondo non c’è nulla di cui preoccuparsi. In ogni caso, vedere come fermare il sangue è molto importante perché può essere d’aiuto, sia per sé che per gli altri.

Per fermare un’emorragia, laddove sia di una certa entità, è necessario fare pressione con le mani sopra alla zona interessata. Dopo di che, bisogna cercare di inserire un panno e stringere la ferita in modo molto forte. Così facendo si bloccherà la fuoriuscita di sangue per un tempo limitato. Infine, chiamate con una certa urgenza l’ambulanza e seguite le indicazioni dell’operatore telefonico del pronto soccorso.

Questa, generalmente, è la prassi in caso di ferite piuttosto profonde. Quando la lesione è superficiale, invece, dovete sempre osservare alcune accortezze, ma non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Le ferite superficiali non devono allarmare

Dopo aver visto come bloccare un’emorragia, occupiamoci delle ferite superficiali. La prima cosa da fare è lavare la lesione sotto l’acqua corrente. Se necessario, laddove vediate schegge, polvere o altri corpi estranei, potete anche utilizzare un po’ di sapone neutro. Utilizzate parecchia acqua ossigenata oppure un altro disinfettante e, infine, fasciate la zona interessata con una garza sterile. Se possibile, lasciare la ferita all’aria aperta: in questo modo il sangue si seccherà e la parte guarirà più velocemente.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago