Benessere

Le maschere di tessuto: come farle in casa con infusi naturali

Le maschere di tessuto, il trattamento green per il nostro viso da fare comodamente in casa con infusi a base di erbe e ingredienti naturali.

Le maschere di tessuto sono maschere per il viso semplicissime da fare in casa, con ingredienti tutti naturali. Ottime per la cura del nostro viso, si possono trovare già preconfezionate, ma se vogliamo farle il più green possibile, possiamo usare i teli apposta in vendita, oppure delle garze o degli scampoli (puliti, sottili e senza coloranti) a cui faremo dei fori per gli occhi, il naso e la bocca.

Come preparare le maschere di tessuto

Per prepararle basterà immergerle in un infuso che avremo preparato con erbe e ingredienti naturali e applicarle, poi, sul viso. L’infuso più gettonato è quello di echinacea (un cucchiaio da lasciare in infusione in 50ml d’acqua bollente per 10 minuti), curcuma (la punta di un cucchiaino) e miele (un cucchiaino), da aggiungere successivamente, una volta che l’acqua si è intiepidita.

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/346636502546081490/

Dopodiché, vi si immergerà la maschera e occorrerà strizzarla leggermente stenderla sul viso con un pennello da trucco. Se risulta troppo “secca”, basterà intingere il pennello nell’infuso e continuare a spennellare delicatamente. Lasciatela agire una decina di minuti, rimuovetela e risciacquate il viso con dell’acqua tiepida. Prima di applicare una crema viso o altri trattamenti è necessario attendere una trentina di minuti.

Come utilizzare le maschere di tessuto

È sconsigliato fare uso di scrub facciali prima dell’applicazione delle maschere di cotone. Lo scrub, infatti, fa sì che gli elementi contenuti nella maschera vengano maggiormente assorbiti dalla nostra pelle, ma questo può causare fastidiose irritazioni.

Le maschere di cotone vanno applicate sul viso asciutto, struccato e pulito. È consigliabile detergersi la pelle con un detergente naturale, per togliere in modo preciso e delicato tutti i residui di trucco prima di applicare la maschera sul viso. Il trattamento delle maschere a cotone si può ripetere una o due volte alla settimana, in base alle proprie esigenze.

[amazon_link asins=’B01LBHXLJ2,B076F9F9RY,B06XKNQDVM’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’027585c8-5e6e-11e8-ab56-1965b149c7bf’]

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/346636502546081490/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago