Cimici
Ormai è ora: le cimici sono tornate! Quando si stende il bucato all’aperto o se si dimenticano le finestre aperte durante la stagione fredda si corre il rischio di trovarsi delle cimici attaccate ai tessuti. Se per sbaglio si schiacciano (o anche solo se le spaventate) questo non solo sporcano la stoffa, ma emanano un odore sgradevole. Riuscire a tenerle lontane non è impossibile, basterà adottare delle soluzioni fai da te efficaci e a prezzi low cost: non serve ricorrere a prodotti costosi e ricchi di sostanze chimiche, ma grazie a prodotti naturali come l’aglio, le foglie di menta e il tabacco potrete creare dei repellenti naturali super efficaci.
Vediamo come preparare in casa delle soluzioni anti cimici verdi (ma anche anche anti cimici marroni) da poter utilizzare in ogni angolo della casa seguendo i preziosi consigli della nonna!
-Un ottimo rimedio naturale della nonna è l’aglio. Le cimici, infatti, non ne sopportano l’odore e tendono a mantenersi alla larga. Questo rimedio potrebbe diventare poco gradevole in casa, dunque, adottatelo in prossimità di porte e finestre. Per stemperare l’odore mettete vicina una pianta di basilico, ottima contro gli insetti. Per preparare il rimedio a base di aglio mettete due spicchi a bollire in un litro di acqua e lasciatelo raffreddare. Spruzzate poi il composto sui davanzali esterni di casa o sui balconi.
-Un altro repellente naturale contro le cimici verdi e marroni è l’erba gatta. Conosciuta anche con il nome di menta dei felini ha un odore molto gradevole, al contrario dell’aglio, e la si può tenere in casa. Questa pianta non piace affatto alla cimici e crea un immediato effetto repellente.
-In alternativa, potete usare le foglie di menta o l’olio essenziale di menta, simile all’erba gatta come odore. Fate bollire una manciata di foglie e strofinate con un panno sui mobili in modo da diffonderne l’aroma.
-Infine, provate l’azione repellente del tabacco. Procuratevi 25 grammi di tabacco in foglie e fatelo bollire in un litro di acqua Lasciate in infusione per almeno dure ore e dopo averlo filtrato unite qualche goccia di sapone di Marsiglia. Mescolate il tutto e versate il prodotto ottenuto in uno spruzzino e utilizzatelo dove necessario.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…