Benessere

Come eliminare i moscerini in casa: ecco i segreti e i metodi più efficaci!

Moscerini della frutta? Ci sono altre cause, ma anche dei rimedi superefficaci: ecco quali!

Fastidiosi, piccoli, tanti, e alcuni pungono anche: ebbene sì, sono i moscerini, uno dei veri incubi dell’estate. Si tratta di piccoli e silenziosi insetti, che presi singolarmente forse sono sicuramente meglio di mosche e zanzare… ma che quando cominciano ad essere tanti diventano davvero duri da sopportare!

Insomma, una cosa è certa: bisogna trovare un modo per liberarsene, e magari senza rendere la casa una centrale di sostanze chimiche. Ecco dunque i migliori rimedi per allontanarli e non farli tornare.

Rimedi contro i moscerini in cucina (e non solo)

Ecco dei metodi fai da te per allontanare i moscerini. Funzionano davvero, provateli tutti!

Moscerini

Pulizia e bicarbonato: innanzitutto cercate di capire quali sono i luoghi in cui si annidano e se sono attirati da qualcosa, come ad esempio della frutta un po’ troppo matura o altro. Fatto questo eliminate eventuali cibi o altri problemi e pulite bene le superfici vicine, infine utilizzate anche del bicarbonato, che agirà con la sua azione disinfettante!

Olii essenziali: tea tree, lavanda, rosmarino, vanno bene tutti, perché alcuni insetti li odiano proprio! Mettetene un po’ in una ciotola o in un batuffolo di cotone e lasciateli nelle zone più attaccate.

Acqua e zucchero: se invece di scacciarli volete intrappolarli, potete creare una soluzione zuccherina con acqua e zucchero, da lasciare sul balcone o fuori dalla porta sul giardino!

Un barattolo l’aceto di mele: stessa cosa con l’aceto di mele, che attirerà i moscerini. Chiudete il barattolo e praticate dei fori, così i moscerini entreranno ma non riusciranno più ad uscire.

Moscerini in casa: causa e prevenzione

Se volete evitare di avere nuovamente problemi, cercate di premunirvi in modo tale che i moscerini non tornino mai più! Il trucco sta proprio nel far sì che non siano attirati da nulla, quindi frutta o verdura lasciata in esposizione (che poi è la causa più frequente), ma anche altri cibi come uova, cioccolato, snack vari e tanto altro.

Come abbiamo capito è lo zucchero ad attirarli, dunque richiudete tutto in frigorifero, dispense o contenitori ermetici.

Inoltre, occhio alla spazzatura, specialmente all’umido, che dovrete buttare con frequenza e non accumulare, ma anche alle vostre piante: evitate i cosiddetti ristagni di acqua sul fondo dei vasi!

Infine, c’è sempre la soluzione della zanzariera! A proposito, vi siete mai chiesti perché le zanzare non pungono tutti?

Lorenzo Martinotti

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago