Brufoli sottopelle
Sommario articolo
I brufoli, anche spesso legati all’acne non vanno certo via in un batter d’occhio. E tra l’altro non basta coprirli con cento strati di correttore. Per liberarsene infatti, ciò che bisogna fare è partire dalla cura della pelle.Quest’ultima si attua attraverso la scelta accurata di prodotti e trattamenti mirati misti ad una corretta alimentazione.
Ricordiamo che l’acne altro non è che una infiammazione sia di natura ormonale sia proveniente da pori occlusi da sebo in eccesso, cellule morte e sporcizia. La stragrande maggioranza della presenza di brufoli comunque viene collegata ad ormoni e situazioni stressanti.
Questo in quanto il corpo reagisce allo stress attraverso la produzione di cortisolo che va a stimolare in eccesso le ghiandole sebacee. Crescendo così la quantità di sebo prodotta, questa si concentra nei pori e intrappola i batteri.
Di metodi per lenire e curare il brufolo ce ne sono tanti. Ovviamente cambiano in base al tipo di pelle che si ha e a seconda della forma e della consistenza del brufolo stesso.
Tra i metodi più famigerati c’è l’utilizzo con costanza e accuratezza di detergenti specifici, prodotti per il trattamento di brufoli. Si tratta di un’alternativa pratica ed economicache si addice alla perfezione anche al fai da te. Ovviamente ci vuole qualche giorno prima di vedere sparire definitivamente l’imperfezione cutanea.
Una soluzione stile “rimedio della nonna” è dato dal limone. Questo frutto molto versatile è perfetto per combattere i brufoli e in genere per rendere migliore lo stato della pelle. L’estratto di limone ha lo scopo di eliminare il sebo in eccesso ed elimina ogni imperfezione cutanea. Senza contare che riesce a dare luminosità alla pelle del viso.
Basterà effettuare un impacco, applicando il succo di limone sulla pelle. A questo punto bisogna aspettare che faccia il suo effetto, entro un massimo di cinque minuti. Si potrebbe avvertire un leggero prurito e rossore, ma tutto svanirà in fretta. Il succo di limone disinfetta la cute oltre ad avere un effetto astringente sui pori, toccasana
Il dentifricio rappresenta un altro rimedio fai da te molto efficace per combattere il “vulcano”. Esso infatti viene spalmato direttamente sul brufolo affinché possa seccarsi. Tuttavia si tratta di un rimedio questo nulla affatto consigliato in caso di pelli sensibili. Anche se si tratta di una soluzione rapida, efficace e soprattutto che non costa nulla.
A tal proposito comunque è bene consigliare di non lasciarsi mai prendere dalla foga di voler schiacciare il brufolo. Stuzzicarlo, soprattutto con le unghie, toglierà inizialmente la testina bianca ma non abolisce per nulla la macchia rossa di base. Anzi, in quest’ultimo caso è facile che il brufolo possa prendere infezione, mettendoci molto più tempo per guarire. Nella peggiore delle ipotesi si rischia addirittura che restino i segni sulla pelle.
Infine ricordiamo che esistono anche dei facili e semplici metodi atti a prevenire la comparsa di brufoli. Come anticipato alla base di tutto c’è una corretta alimentazione. Bisogna eliminare e ridurre al minimo cioccolata e cibo fritto. Viceversa è possibile consumare frutta e verdura a volontà.Immancabilmente poi bisogna bere almeno 2 litri di acqua al giorno che depura tutto il corpo, anche la pelle del viso.
Fonte : https://www.nonsolodonne.net/
Fonte foto: https://pixabay.com/it/limone-frutta-citrico-cibo-lime-2252184/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…