Bellezza

Basta vergognarsi dei propri piedi! I metodi infallibili per togliere calli e duroni

Come togliere i calli dai piedi: scopriamo quali sono i migliori metodi per eliminarli.

Come si tolgono i calli e i duroni? Si tratta di inestetismi che non sono solo brutti da vedere, ma anche molto fastidiosi e dolorosi, soprattutto quando compaiono sui piedi. La cosa migliore sarebbe prevenirne la comparsa, indossando sempre calzature comode e usando regolarmente la pietra pomice.

Se però li avete già, non dovete disperarvi: esistono tanti rimedi efficaci e veloci, anche naturali, per eliminarli. Vediamo nei dettagli come liberarsene.

Come eliminare i calli: rimedi naturali

piedi

1. Pietra pomice. Il metodo più efficace per eliminare calli e duroni ai piedi è usare la pietra pomice. Fate prima un pediluvio con acqua e sale grosso, per ammorbidire la pelle, e poi strofinate energicamente le zone inspessite con la pietra pomice. Sciacquate i piedi, asciugateli bene e applicate una crema nutriente.

2. Succo di limone. Per eliminare le callosità alle mani e ai piedi potete usare anche il limone. Mescolate uno o due cucchiai di farina di riso con il succo di mezzo limone, applicate il composto sui calli, coprite la pelle con una garza e lasciate agire l’impacco per tutta la notte.

3. Aceto. L’aceto di mele è molto efficace per esfoliare la pelle e rimuovere callosità e duroni. Imbevete un batuffolo di ovatta, applicatelo sul callo, tenetelo fermo con un cerotto e lasciatelo in posa tutta la notte.

4. Acqua e bicarbonato. Per ammorbidire ed esfoliare la pelle, lavate i piedi e poi massaggiateli con un composto di bicarbonato di sodio e acqua. Usate poca acqua, quanto basta per ottenere una pasta densa.

5. Olio d’oliva, limone e bicarbonato. Mescolate due cucchiai di olio d’oliva, due cucchiai di succo di limone e uno di bicarbonato. Applicate la pasta ottenuta sulle callosità, coprite la zona con un cerotto e tenetelo in posa per qualche ora.

6. Cerottini medicati. Se i rimedi naturali non dovessero essere efficaci, potete acquistare in farmacia degli appositi cerottini per calli, che contengono acido salicilico, un potente esfoliante.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 mese ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 mesi ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 mesi ago