Benessere

Come curare la gotta e fare in modo che non si ripresenti

Come curare la gotta è un quesito importante per chiunque ne soffra. Scopriamo tutto quel che c’è da sapere per eliminare e prevenire questo problema.

Chiunque abbia sofferto almeno una volta di questo disturbo si è trovato a chiedersi come curare la gotta. Si tratta in fatti di una malattia infiammatoria che può essere molto dolorosa e per la quale occorre quindi intervenire presto e in modo risolutivo.

Cos’è la gotta e come si cura

La gotta è una malattia che si instaura quando nell’organismo c’è un’abbondanza di acido urico che può portare al deposito di cristalli nelle articolazioni.

dolore piede

Quando ciò avviene la zona appare gonfia, arrossata e dolorante. In genere la gotta si presenta maggiormente nell’alluce ma può apparire anche in altre zone. In ogni caso risulta essere molto dolorosa, motivo per cui la cura della gotta deve essere immediata.

Presente soprattutto in età adulta e con una maggior incidenza negli uomini, tende a essere più comune tra chi abusa di alcol o di proteine e a chi è obeso o soffre di ipercolesterolemia. Per questo motivo, per la gotta i rimedi sono tanti ma tutti strettamente legati all’alimentazione.

Come curare la gotta con i farmaci e attraverso l’alimentazione

In genere, la terapia della gotta richiede l’uso di antinfiammatori ai quali segue l’assunzione di farmaci volti a ridurre l’acido urico. A questi, come già accennato, andrà poi associata una dieta studiata appositamente dal medico e ricca di alimenti che contengono poco acido urico.

Al contrario, i cibi che ne contengono di più come ad esempio gli alcolici e le carni rosse, andranno evitati. In questo modo si potrà tenere a bada la quantità di acido urico presente nell’organismo ed evitare che si creino altri episodi che, se ripetuti, possono diventare cronici. Quando si parla di gotta, i rimedi sono quindi molto importanti così come lo è agire tempestivamente. Per farlo, però, occorre prima avere una diagnosi precisa da parte del medico.

In caso di sintomi come gonfiore agli arti e presenza di arrossamenti e dolore è quindi molto importante agire tempestivamente e chiedere un parere esperto.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago