Alimentazione

Come cucinare i germogli: alcune idee per prepararli

Vediamo come cucinare i germogli di soia, di bambù, di lenticchie, di porro e di alfa alfa, seguendo alcune semplici, ma gustose ricette.

I germogli di legumi, cereali ed ortaggi sono un alimento sano, saporito e facile da cucinare. Possono essere mangiati crudi, in aggiunta a delle insalate ad esempio, oppure cotti.

I più famosi sono sicuramente i germogli di soia, ma anche quelli di lenticchie, porro, bambù e alfa alfa sono ottimi. Vediamo alcune semplicissime ricette per cucinare i germogli in modo gustoso.

Come cucinare i germogli di soia

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/75927943701829190/

I germogli di soia sono molto usati nella cucina orientale. Crudi possono essere aggiunti ad insalate miste, mentre leggermente sbollentati sono perfetti per arricchire zuppe e vellutate. Una ricetta da provare a base di germogli di soia è quella degli involtini primavera. Per preparare 8 involtini vi servono:

– 100 g di germogli in scatola

– 8 fogli di pasta fillo (che trovate nei negozi di cibo asiatico),

– 150 g di carne di maiale,

– 1 carota,

– 1 gambo di sedano,

– 100 g di verza,

– 2 cipollotti,

– olio di girasole,

– salsa di soia.

Iniziate preparando il ripieno: cuocete la carne in padella con l’olio, le verdure tagliate a pezzetti e i germogli (da aggiungere a cottura quasi ultimata). Quando l’impasto è cotto, mettetelo nei fogli di pasta fillo e avvolgete quest’ultima dandogli la forma di involtini. Infine, friggete gli involtini e conditeli con salsa di soia.

Come cucinare i germogli alfa alfa

I germogli di alfa alfa sono poco conosciuti. Si tratta dei germogli di una pianta perenne chiamata erba medica. Sono ottimi a crudo, conditi solo con olio e sale, sia da soli che in aggiunta alle insalate.

In alternativa, potete usarli come i germogli di soia per preparare degli involtini di pasta fillo.

Come cucinare i germogli di bambù

I germogli di bambù non vanno mangiati crudi, perché troppo amari. Lessateli insieme a dei semi di sesamo e ad un po’ di peperoncino, oppure friggeteli in padella con olio d’oliva, da soli o insieme a dei funghi.

Otterrete in entrambi i casi due ottimi contorni, da gustare con carne, pollo o pesce.

Come cucinare i germogli di lenticchie

Anche i germogli di lenticchie sono ottimi per preparare insalate miste con verza, lattuga, rucola e valeriana. Se preferite cuocerli, potete usarli per preparare un riso e lenticchie alternativo.

Mentre cuocete il riso in abbondante acqua salata, saltate in padella i germogli di lenticchie, con olio d’oliva, cipolle a dadini e spezie a piacere. Quando il riso è cotto, unitelo ai germogli e condite con salsa di soia.

Come cucinare i germogli di porro

I germogli di porro hanno un sapore simile alla cipolla. Vi consigliamo di mangiarli crudi, insieme ad altre verdure, oppure di aggiungerli in zuppe e vellutate a piacere.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/75927943701829190/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago