FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/ragazza-in-palestra-allenatore-1391368/
In palestra non ci si allena da soli, quindi è importante rispettare alcune regole di comportamento. Inoltre, per ottenere davvero dei risultati, non basta andare a tenere calda la panca, bisogna impegnarsi.
Insomma, è fondamentale evitare di commettere errori, per il bene vostro e di chi ci sta intorno. Vediamo come fare palestra correttamente.
1. Indossare abbigliamento non adatto. Un errore piuttosto frequente è indossare abiti belli, per fare bella figura e risultare attraenti, senza pensare alla praticità. Gli indumenti scelti per la palestra devono essere comodi, né troppo larghi né troppo stretti, traspiranti e pensati apposta per l’allenamento.
2. Non lavarsi prima della palestra. Sì, in palestra si suda e dopo è necessario fare la doccia, ma questo non vuol dire che potete presentarvi senza esservi lavati, con piedi e ascelle puzzolenti! È una questione di buona educazione, oltre che di igiene.
3. Lasciare gli attrezzi sudati. Gli attrezzi non sono di vostra esclusiva proprietà, dopo averli usati, asciugate il sudore che vi avete lasciato sopra!
4. Lamentarsi di continuo. L’allenamento è faticoso per tutti, ma questo non vi consente di lamentarvi a voce alta continuamente. Se per voi è una tortura, rinunciate!
5. Approfittare della doccia. Poter fare la doccia subito dopo l’allenamento è una grande comodità. Attenzione, però: le docce sono comuni, quindi non restate sotto l’acqua per molto tempo ed evitate lasciare sul piatto peli e capelli.
6. Allenarsi senza riscaldamento. Andate di fretta? Dovete riscaldarvi lo stesso, se non volete danneggiare muscoli ed articolazioni.
7. Non bere abbastanza. Ricordatevi che durante l’allenamento è di fondamentale importanza bere molti liquidi. Scegliete acqua o bevande energetiche con sali minerali, evitate le bibite gassate e zuccherate.
8. Controllare il cellulare. Almeno mentre vi allenate, posate il cellulare!
9. Arrivare in ritardo. Se seguite un corso di gruppo, dovete rispettare gli orari prestabiliti o disturberete gli altri.
10. Monopolizzare gli spazi. Ricordate: la palestra non è vostra, non occupate gli attrezzi per troppo tempo, non lasciate pesi e tappetino al centro della sala, non riempite tutto lo spogliatoio con i vostri vestiti.
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…