graffio taglio mano lavare pulire acqua
Sommario articolo
Le ferite, sia negli adulti che nei bambini, possono sempre capitare. Basta una distrazione e il danno è fatto. In ogni modo, non c’è nulla di cui preoccuparsi perché le lesioni cutanee, nella maggior parte dei casi, non hanno bisogno di grandi attenzioni. Vediamo come cicatrizzare una ferita nel minor tempo possibile.
La prima cosa da fare quando si ha una ferita è lavare la zona in modo accurato. Magari vi è successo di cadere dalla bici oppure di inciampare mentre stavate camminando: qualunque sia il motivo, è necessario togliere dalla lesione eventuali corpi estranei. Anche se a primo impatto vi sembra che non ci sia nulla, potrebbe non essere così. E’ per questo che, in ogni caso, urge pulire per bene la ferita. Vi basterà sciacquarla sotto l’acqua corrente, possibilmente nel verso in cui la pelle si è aperta. Se notate che la zona è sporca, utilizzate un po’ di sapone neutro. A questo punto, spruzzate in abbondanza acqua ossigenata oppure un altro disinfettante.
Soltanto dopo aver eseguito questo primo trattamento è possibile vedere e applicare i metodi migliori per favorire la cicatrizzazione. Se avete intenzione di puntare su prodotti farmaceutici da banco, quello più indicato è la Connettivinabio, che è andata a sostituire il caro e vecchio Cicatrene che non si trova più in commercio dal 2018. Non dovete fare altro che applicare la crema localmente per qualche giorno e attendere che la lesione guarisca alla perfezione.
Se avete intenzione di cicatrizzare le ferite in modo naturale, il primo consiglio è lasciare la lesione all’aria aperta il più possibile, facendo attenzione a non bagnarla. Potete comunque utilizzare delle pomate, gel oppure olii a base di piante medicamentose indicate per l’uso. L’olio essenziale di limone, ad esempio, ha proprietà antibatteriche e cicatrizzanti. In alternativa, potete scegliere tra: gel di aloe vera, olio di iperico, liquirizia, propoli, piantaggine, quercia, erba della Madonna, centella, camomilla, basilico, bistorta, tormentilla, rosmarino, salvia e bugula.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…