nervosismo
Sommario articolo
Quando ci si trova in uno stato di particolare tensione, una delle cose più difficili riguarda il come calmarsi dal nervoso. Si tratta, infatti, di una situazione che spesso innesca modi di fare che possono peggiorare la situazione. Per fortuna, basta conoscere alcune regole di base per cambiare in meglio le cose. Ecco, quindi, quali sono e come agire per trattare il nervosismo nel modo corretto.
Il nervosismo è una condizione che può presentarsi in qualsiasi momento e che può sfociare in attacchi di ansia o di panico.
Per questo motivo si rivela particolarmente importante imparare a riconoscerlo fin dall’inizio ed agire nel modo giusto al fine di combatterlo al meglio.
Riguardo al come curare il nervosismo è infatti importante capire, prima di tutto se si tratta di un problema sporadico o che si verifica spesso.
Nel secondo caso, infatti, può essere necessario rivolgersi ad uno psicoterapeuta. Così facendo, infatti, è possibile risalire all’esatta origine che porta ad innervosirsi spesso e, di conseguenza, alle possibili soluzioni. In caso di problemi occasionali, ci sono invece dei rimedi semplici che è possibile mettere in pratica facilmente.
Sembrerà assurdo ma mangiare bene e scegliendo i cibi giusti può aiutare a gestire al meglio lo stress. Sempre per lo stesso motivo può essere utile evitare tutte quelle sostanze eccitanti che in caso di bisogno possono portare ad un nervoso crescente. Un esempio possono essere gli zuccheri, l’alcol e la caffeina.
Sempre per situazioni occasionali, può tornare utile far uso dei fiori di Bach e, in particolar modo, del Rescue Remedy, studiato per gli attacchi di panico ma in grado di placare anche il nervosismo. Anche gli oli essenziali possono fare tanto e tra questi non vanno dimenticati l’olio di lavanda o di melissa.
Infine, anche la respirazione può fare molto. Mettere in pratica degli esercizi può quindi aiutare a rilassarsi nei momenti in cui si sente che il nervosismo sta crescendo.
Come già accennato, però, è molto importante riconoscere se da soli non si riesce a tranquillizzarsi. E, in tal caso, basta chiedere aiuto ad un professionista per trovare l’aiuto di cui si ha bisogno.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…