Bellezza

La dieta e gli esercizi per avere un corpo tonico e asciutto

Vediamo quali esercizi fare in palestra e che dieta seguire per avere un corpo tonico, asciutto e definito.

Tutte vorremmo avere un corpo tonico, scolpito e asciutto. Anche se può sembrare una missione impossibile, non lo è: con il giusto allenamento e una dieta equilibrata i risultati non tardano ad arrivare.

E non è necessario andare ogni giorno in palestra, ci si può allenare anche a casa, basta scegliere esercizi mirati. Vediamo come tonificare il corpo in pochi semplici step.

Come avere un corpo tonico: gli esercizi

Per avere fisico asciutto, è fondamentale fare attività fisica regolarmente, la dieta da sola non può fare miracoli. Solo un buon allenamento, infatti, può rafforzare e tonificare i muscoli.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/adulto-corpo-close-up-esercizio-1867743/

L’ideale per bruciare massa grassa e incrementare quella magra è fare un workout ad alta densità, ovvero una serie di esercizi da eseguire in modo rapido e senza sosta. Il workout va fatto tre volte a settimana, a giorni alterni, e ogni esercizio va ripetuto per sessanta secondi, senza fermarsi. Il circuito va poi ripetuto per due o tre volte, con un minuto di pausa tra una ripetizione e l’altra. Gli esercizi da fare sono, in questo ordine: affondi, squat con salto, flessioni, piegamenti con saltello, squat, saltelli, rotazione del busto.

Non dimenticate di iniziare l’allenamento con dieci minuti di riscaldamento e di concluderlo con altri dieci di stretching e raffreddamento.

La dieta tonificante per avere un corpo sodo e tonico

Per avere un fisico tonico è importante anche l’alimentazione. Se avete bisogno di perdere peso, dovete rivolgervi ad un medico o ad un nutrizionista. Se invece dovete solo rimettervi in forma, vi basta seguire una dieta sana.

Fate sempre cinque pasti al giorno, così divisi: colazione, spuntino a metà mattina, pranzo, spuntino a metà pomeriggio, cena. Il consumo di carboidrati deve essere limitato, a favore delle proteine, che aiutano ad aumentare la massa magra. Pasta, pane e cereali, inoltre, devono essere sempre integrali. Gli zuccheri raffinati, l’alcol, i cibi conservati e precotti vanno eliminati del tutto. Frutta e verdura non devono mai mancare.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago