Benessere

Problemi di pressione alta? Scopri come abbassarla in modo naturale

Come abbassare la pressione alta con rimedi naturali. Scopriamo quali sono i più efficaci e semplici da mettere in atto.

Capita spesso di trovare a chiedersi come abbassare la pressione. Di tanto in tanto, infatti, può capitare che questo valore si innalzi al punto da destare qualche preoccupazione. Per fortuna, fin quando si tratta di episodi sporadici, ci sono dei rimedi naturali che possono esserci d’aiuto. Scopriamo i più importanti.

Come abbassare la pressione arteriosa in modo naturale

Per abbassare la pressione in modo naturale ci sono diversi rimedi che possono essere d’aiuto e che spesso si rivelano un vero toccasana.

Abbassare la pressione

Tra i rimedi per abbassare la pressione più noti ci sono sia quelli meccanici, come mettere i piedi in una bacinella di acqua calda che quelli a base di prodotti naturali tra i quali più noti sono:

– L’aglio crudo, un toccasana per l’apparato cardiocircolatorio.
– La tisana di biancospino che abbassa naturalmente la pressione.
– L’infuso di tiglio che svolge una funzione vasodilatatrice.

Riguardo al come abbassare la pressione velocemente, a questi rimedi si può aggiungere anche una buona idratazione e qualche esercizio di respirazione che, soprattutto in caso di stress, può aiutare molto da un punto di vista tensivo.

Cosa fare per mantenere la pressione bassa ed evitare che si innalzi

Ora che abbiamo visto alcuni dei metodi per abbassare la pressione è importante capire come muoversi per evitare che si innalzi. Per prima cosa è importante seguire uno stile di vita sano, facendo sport e mangiando cibi che evitino di innalzarla. Caffè, alcol, cibi troppo grassi e carne rossa rientrano ad esempio tra gli alimenti da consumare con cautela quando si ha questo problema.

Al contrario, risultano amici della pressione bassa i probiotici che assunti ogni giorno ne favoriscono il mantenimento entro la soglia ritenuta ottimale. Ad esempio, la rucola abbassa la pressione. Anche una camminata di 30 minuti al giorno può aiutare in tal senso, donando sollievo all’organismo e mantenendo il cuore in buona salute.

Ovviamente, in caso di episodi ripetuti o di valori oltre la soglia ritenuta normale, questi andrebbero indagati nell’immediato con il proprio medico al fine di scongiurare possibili patologie per le quali, la pressione alta potrebbe essere un campanello d’allarme.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago