RD_Sudore
Sommario articolo
Non solo d’estate, il sudore eccessivo può arrivare in qualsiasi momento. Quando si innalzano le temperature esterne o per qualsiasi reazione interna al tuo corpo. La traspirazione inizia ad affiorare e la camicia a macchiarsi, se non a inzupparsi. Le mani e i piedi diventano appiccicosi, compaiono anche i cattivi odori e l’umidità sulla pelle. Ma c’è un modo per risolvere il problema? Sì, e ti spieghiamo come.
Per prima cosa non demonizziamo il sudore, dobbiamo anzi pensarlo come qualcosa di naturale. Sudare fa parte del meccanismo che il nostro corpo compie per abbassare la temperatura dell’organismo e autoregolarsi.
Non sudiamo solo per il calore ma ci sono anche altri fattori che lo provocano, come l’esercizio fisico o per lo stress. Di solito, le zone del corpo maggiormente coinvolte sono: le ascelle, il viso, le mani, i piedi e la schiena. Ovvero le parti dove si trovano più ghiandole sudoripare.
Prima di passare ai rimedi, elenchiamo una serie di accortezze e attenzioni che sarebbe opportuno seguire per prevenire l’eccessiva sudorazione:
Vediamo i prodotti naturali che ti aiutano nella lotta contro il sudore esagerato.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/limone-lime-limone-calce-affettato-1269957/
Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…
L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…