Benessere

Il caffè aiuta a combattere l’Alzheimer: ecco il recente studio!

Da un recente studio sarebbe emerso che il caffè, o meglio la caffeina, aiuta a combattere l’Alzheimer. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito!

I ricercatori del Jean-Pierre Aubert Research Center, che si trova presso l’Università di Lille in Francia, hanno fatto una nuova scoperta in merito alla cura dell’Alzheimer. Secondo gli studiosi, la caffeina contenuta nel caffè sarebbe in grado di curare e combattere questa patologia.

Infatti il fattore di rischio che più compromette la malattia è l’invecchiamento, combinato con i fattori genetici e quelli ambientali. È stato scoperto che il caffè ha un impatto positivo sulla malattia. Scopriamo di più…

È possibile curare l’Alzheimer con la caffeina?

Il caffè, dopo l’acqua, è la bevanda maggiormente consumata al mondo ed è costituito in maggior parte da caffeina. Quest’ultima ha degli effetti eccitanti sulle prestazioni cognitive dell’uomo. Secondo lo studio, avrebbe degli effetti importanti anche sulla memoria, in particola quella a lungo termine, ovvero quella che viene intaccata dalla malattia. Consumando caffè, senza esagerare, limitandosi a 3 o 4 tazze al giorno, è stato scoperto che si protegge la memoria.

I bersagli principali della caffeina sono i recettori adenosinergici e colpendoli si riduce lo sviluppo della patologia. Ma non solo, il caffè sarebbe in grado di ridurre i disturbi della memoria e delle disfunzioni neurologiche.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/caff%C3%A8-tazza-di-caff%C3%A8-coppa-drink-2714970/

Lo studio è stato approfondito anche per quanto riguarda il morbo di Parkinson e secondo i ricercatori, il consumo di caffeina sarebbe in grado di combattere il rischio di ammalarsi di questa malattia. Per chi invece ne soffre già si riuscirebbero ad alleviare i sintomi.

Tutte le sperimentazioni che attualmente sono state fatte riguardano studi su animali. I ricercatori sperano, entro tre o cinque anni, di ricerche intensive, di poter applicare la cura anche sui casi umani.

Non è la prima volta che il caffè viene analizzato per le sue proprietà: secondo altri studi sembrerebbe possibile prevenire anche il diabete con il caffè.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/caff%C3%A8-tazza-di-caff%C3%A8-coppa-drink-2714970/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

2 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 settimana ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago