Benessere

Cromoterapia: i benefici del colore rosso

Il colore rosso ha numerosi benefici in cromoterapia. Vediamo qual è il suo significato e come utilizzarlo.

Il colore rosso è molto complesso, perché ha allo stesso tempo una valenza positiva e negativa. Il rosso è il colore dell’ira, della rabbia e del Demonio, ma anche il colore dell’amore e del sangue.

In cromoterapia è molto usato, per curare malattie della psiche e del corpo. Vediamo nei dettagli quali sono tutte le sue proprietà benefiche e come utilizzarlo.

Colore rosso: significato

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/fiori-naturale-pianta-tulipano-3124683/

Il colore rosso è innanzitutto simbolo dell’amore, sia di quello terreno e passionale tra due innamorati, sia di quello spirituale, come quello del Sacro Cuore di Gesù. Il rosso è anche il colore del sangue, che da un lato è simbolo di vita, perché porta il nutrimento a tutto il corpo, dall’altro è simbolo della violenza e dell’aggressività che portano, appunto, allo spargimento di sangue.

Nel corso della storia il rosso ha assunto diverse valenze. Nell’antico Egitto aveva un valore negativo, perché era il colore del dio Seth, assassino di Osiride, caratterizzato da capelli e occhi rossi. Nell’antichità anche nell’Occidente cristiano il rosso non era visto di buon occhio, perché il Diavolo era rappresentato rosso e nero. Allo stesso tempo, il rosso è sempre stato considerato un colore regale, indossato dai re, dai principi e dai cardinali (i principi della Chiesa).

Infine, il rosso è il colore del fuoco e del calore, per questo rappresenta la luce, l’energia, l’attacco e la conquista.

Colore rosso: benefici

In cromoterapia, il rosso è usato per risolvere alcuni disturbi sessuali, come l’aggressività e l’impotenza. È utile anche per curare problemi circolatori, quelli legati al freddo, come i geloni e gli arti freddi, il raffreddore, il mal di gola, la tosse e l’asma.

Per quanto riguarda gli effetti sulla psiche, il colore rosso è consigliato a chi soffre di depressione e melanconia.

Come usare il colore rosso in cromoterapia

Indossare abiti di colore rosso è il modo più comune per beneficiare delle proprietà di questo colore. In particolare, per migliorare la circolazione, bisognerebbe usare calzini e guanti rossi.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/fiori-naturale-pianta-tulipano-3124683/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 giorno ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago