Benessere

Colite: i rimedi per sconfiggere uno dei malesseri più diffusi degli ultimi tempi

La colite e i rimedi per curarla, sono un argomento che non tutti conoscono. Scopriamone di più approfondendo quelli naturali.

La colite è un problema sempre più comune ed in grado di compromettere la qualità della vita. Nota anche come sindrome del colon irritabile, consiste in un’infiammazione dell’intestino che può avere cause diverse che solitamente vengono ricondotte a stress, alimentazione sbagliata ed uno stile di vita poco salutare.

Si tratta di una delle così dette malattie funzionali, ovvero legate ad un errato funzionamento dell’organo. In genere si manifesta intorno ai 40 anni ma ciò può variare in base a svariati fattori. Quel che conta davvero è riuscire a riconoscere la colite e i rimedi più idonei per tornare a vivere senza più problemi.

Come curare la colite

Generalmente, la colite può portare a sintomi diversi e che variano da persona a persona. Per curarla occorre quindi comprenderle le esatte origini e modificare lo stile di vita.

donna con mal di pancia

Secondo molti medici la colite ha origini principalmente psicologiche. Altri, invece, sostengono che si tratti di un problema legato per lo più al microbiota e ad un’alimentazione sbagliata che ne altera il naturale equilibrio. In entrambi i casi, esistono cure che possono aiutare ad alleviare il problema, alcune delle quali sono dei veri e propri rimedi naturali.

Colite: i rimedi naturali

Per la colite, esistono diversi rimedi naturali che possono portare sollievo ai tanti sintomi. Tra quelli più gettonati c’è l’aloe vera. Questa, infatti riesce a creare una barriera di protezione per l’intestino. E tra le altre cose ne regola anche il ph. Consumarla sotto forma di gel rappresenta quindi un vaido aiuto contro i dolori da colite. E, in molti casi, funge anche da regolatore delle funzioni intestinali.

Un altro ottimo rimedio contro la colite è dato dalla camomilla. Questa sotto forma di tisana aiuta infatti a rilassarsi. Oltre a distendere la mente, contribuisce ad evitare spasmi muscolari e contrazioni. E ciò interviene in modo positivo per mettere a tacere i sintomi dolorosi.

È importante ricordare che la vera cura, però, avviene attraverso l’alimentazione che deve essere priva di determinati alimenti e contenerne altri ricchi di fibre (senza esagerare), fermenti lattici e prodotti non irritanti per l’intestino.

Ovviamente, in caso di colite conclamata, la giusta via da seguire è sempre quella indicata dal medico curante.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago