Colesterolo: i consigli alimentari per combatterlo

Alcuni alimenti ci vengono in aiuto quando si tratta di tenere a bada il colesterolo cattivo, conosciuto anche come lipoproteine a bassa densità

Le lipoproteine a bassa densità sono anche dette colesterolo cattivo. Questo particolare tipo di colesterolo va combattuto con ogni mezzo perchè i danni che arreca al nostro organismo possono essere fatali. Nello specifico, ostacola il flusso sanguigno, può favorire la formazione di trombi e ridurre l’elasticità delle arterie. Anche se non uccide immediatamente può provocare problemi gravi all’apparato cardiovascolare. Per contrastarlo quindi è bene alimentarsi in modo corretto, o comunque nel modo migliore possibile.

Ma quali sono gli alimenti che ci possono venire in aiuto, in questo senso?

Tanto per cominciare, si sta via via sfatando il “mito” secondo cui le uova sarebbero fonte di colesterolo cattivo.

Anche le recenti linee guida della FDA, ovvero la statunitense Federal Drug Administration, hanno sottolineato l’importanza del consumo delle uova che, casomai, possono diventare poco salutari in base a come vengono condite o cotte (per esempio, se fritte o cotte in tanto olio non saranno d’aiuto per la salute).

I legumi, principi della dieta mediterranea, sono ancora una volta sotto la lente di ingrandimento: mangiarli più spesso possibile fa bene per tanti motivi. Dalle fibre al magnesio, finendo alla loro funzione anti-colesterolo cattivo.

Anche la soia, che può essere consumata attraverso il tofu, ovvero il formaggio di soia fermentata, è un altro dei cibi ok per le nostre arterie.

Lode anche alla frutta secca: spazio quindi a pistacchi (ovviamente in forma naturale, non salati), noci, nocciole, noci di macadamia, anacardi, arachidi ecc. Bisognerebbe consumarne una porzione al giorno di 30 grammi per ottenere dei benefici in questo senso.

Cereali e pesce sono altri cibi da inserire nella nostra alimentazione per proteggere il cuore, grazie anche al loro contenuto di grassi acidi essenziali omega 3.

Date un’occhiata anche alla dieta del riso per dimagrire e ottenere una pancia piatta.

Redazione

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago