Benessere

Al pronto soccorso arriva il Codice Lilla per i pazienti con disturbi alimentari

Per il triage del pronto soccorso arriva un altro colore. Si tratta del Codice Lilla per riconoscere i pazienti che hanno disturbi legati all’alimentazione!

Al pronto soccorso vengono prese nuove misure di accoglienza per il triage e per riconoscere i sintomi dei pazienti che arrivano. Si tratta del Codice Lilla e con questo vengono accolti e valutati coloro che hanno dei disturbi alimentari.

Questo codice servirà a far partire fin da subito le cure necessarie per queste persone e verranno indirizzate verso il loro percorso terapeutico. Ma anche la famiglia avrà un supporto.

Il nuovo Codice Lilla al pronto soccorso!

Il Tavolo di lavoro specifico coordinato dal Ministero della Salute ha preso questa decisione, il quale ha ideato anche le raccomandazioni per intervenire sul caso e quelle per i familiari.

Per quanto riguarda il primo caso, gli addetti al pronto soccorso saranno in grado di accogliere i pazienti al pronto soccorso con problemi di nutrizione. Mentre nel secondo caso si vuole dare ai familiari dei malati le indicazioni necessarie per riconoscere il problema e come affrontare i pasti in casa.

Viviamo in un periodo in cui in Europa è molto alto il rischio di obesità infantile, ma altrettanto sono numerosi i casi di disturbi alimentari, legati ad anoressia e bulimia, in particolare tra gli adolescenti.

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono molto più diffusi tra i giovani e tra i pazienti di sesso femminile. E si manifestano con comportamenti che portano ad un cattivo assorbimento o consumo di alimenti, con la conseguenza di gravi problemi fisici.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/donna-corpo-snello-stomaco-addome-3177574/

Quando questi colpiscono una persona, inevitabilmente colpiscono anche l’intera famiglia. Proprio per questo il codice lilla riconosce questi pazienti e dona supporto anche ai familiari.

In questo modo si ha la possibilità di aiutare i giovani, ma anche la famiglia alle spalla. La quale dovrebbe essere la prima a riconoscere i sintomi e ad allarmarsi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/donna-corpo-snello-stomaco-addome-3177574/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago