Alimentazione

Cloro nel cibo: dove si trova e quando è pericoloso

Come tanti altri minerali, anche il cloro viene assunto dal nostro organismo mediante l’alimentazione. Ma non bisogna sottovalutare i suoi eventuali effetti nocivi.

Non sentiamo molto spesso parlare di cloro: per molti, è l’elemento che viene utilizzato per depurare l’acqua – il suo odore è caratteristico delle piscine, ad esempio. Invece si tratta di un minerale che si trova comunemente nel nostro organismo e svolge funzioni molto importanti.

Ad esempio, il cloro è uno dei componenti dei succhi gastrici, sotto forma di acido cloridico. Serve per la digestione delle proteine e per proteggere l’organismo dai batteri che ingeriamo con il cibo. Dove possiamo trovare il cloro, e quando dobbiamo fare attenzione?

Cloro: dove si trova

Il più importante composto del cloro è il cloruro di sodio, ovvero il principale componente del sale da cucina. La quasi totalità del fabbisogno quotidiano di questo elemento viene dunque soddisfatta introducendo nella nostra alimentazione quei cibi che hanno un elevato quantitativo di sale.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/sale-spa-benessere-legno-1884166/

Ad esempio, sono ricchi di cloro i salumi, i cibi stagionati, i formaggi, i pesci d’acqua salata e gli alimenti conservati sotto sale. Questo minerale si trova inoltre in diversi vegetali: alghe, pomodori, lattuga, sedano e olive ne contengono una buona quantità.

Secondo la Società italiana di nutrizione umana, una persona adulta ha bisogno di circa 2,3 grammi di cloro al giorno. Spesso superiamo questa soglia per l’abbondanza di sale nella nostra cucina, ma anche per la presenza di cloro nell’acqua che beviamo.

Carenza o eccesso di cloro

Proprio a causa della nostra alimentazione, è difficile incorrere in una carenza di cloro. Si può verificare in rare occasioni: ad esempio, in presenza di vomito o diarrea, oppure in caso di forte sudorazione. Vista la sua importanza per mantenere l’equilibrio elettrolitico, è bene ripristinare in fretta il suo giusto quantitativo.

L’eccesso di cloro, nelle persone sane, non causa problemi. La quantità di troppo viene smaltita efficacemente dai reni. Tuttavia non dobbiamo sottovalutare i rischi di un’assunzione sbagliata di questo elemento. Visto che è associato al sodio, può infatti causare ipertensione.

Quali sono i rischi del cloro

Fonte foto: https://pixabay.com/it/sicurezza-pericolo-informazioni-44437/

Quando questa sostanza diventa nociva? Come abbiamo visto, non è sufficiente un uso eccessivo di sale per avere problemi nell’immediato. Ben diversa è la situazione se verifichiamo le condizioni di salute di una persona nel lungo periodo. Un continuo abuso di cloro può aumentare la pressione sanguigna e favorire l’accumulo di fluidi, portando all’insorgenza di patologie renali e di cirrosi epatica.

Inoltre il rischio aumenta per coloro che soffrono di diabete, dal momento che un elevato quantitativo di cloro nel sangue può aumentare i livelli di glicemia. Se invece l’assunzione, oltre ad essere eccessiva, è concentrata in un breve lasso di tempo, si può verificare un’intossicazione da cloro. I sintomi sono: dolori addominali, vomito, gonfiore alla gola e accumulo di liquidi nei polmoni.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/sicurezza-pericolo-informazioni-44437/ , https://pixabay.com/it/sale-spa-benessere-legno-1884166/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago