Benessere

Clinomania: di cosa si tratta, quali sono i sintomi e come si cura

La clinomania è un disturbo di tipo psicologico che spinge a restare a letto tutto il giorno. Scopriamone le cause e le possibili cure.

Quando si parla di clinomania si intende un bisogno estremo di restare a letto tutto il giorno e di evitare di affrontare la vita. Chi soffre di questo disturbo ha infatti paura del mondo esterno e di qualsiasi forma di interazione con esso. Riguardo al termine di clinomania, il significato deriva infatti da “kline” che significa letto e da mainomai che vuol dire “pazzo”. Due parole che insieme danno vita a quella del disturbo che è considerato patologico e che può influenzare in modo negativo lo stile della vita di chi ne soffre.

Clinomania: i sintomi da riconoscere

In genere, chi soffre di questo disturbo ha dei sintomi ben riconoscibili che vanno dalla totale apatia al senso di angoscia al solo pensiero di doversi alzare dal letto al mattino.

donna a letto

Questo diventa infatti una sorta di rifugio nel quale rifugiarsi e che, di conseguenza, si teme di abbandonare. Un problema che se non risolto può portare ad episodi di ansia crescenti e a problemi di salute come i disturbi del sonno, la carenza di vitamina D ed un crollo generale del sistema immunitario.

Per questo motivo, fin dalle prime avvisaglie, bisognerebbe chiedere aiuto in modo da evitare di arrivare alla fase cronica della malattia.

Clinomania: le cure più efficaci

La clinomania può insorgere per motivi diversi e in qualsiasi fase della vita. Ci si può trovare a rifugiarsi nel comfort dato dal letto dopo un lutto o per via di un trauma. In altri casi anche un’eccessiva stanchezza può dare origine al problema, diventando via via sempre più pesante.

Per curarla è quindi molto importante rivolgersi ad uno psicoterapeuta con il quale risalire alle cause effettive in modo da lavorarci e da intraprendere pian piano la strada della guarigione.
Nei casi più gravi può essere utile un approccio che metta insieme la psicoterapia e l’assunzione di farmaci specifici.

Ciò che conta è agire sempre per tempo e curare al contempo l’igiene del sonno in modo da riequilibrare il ritmo sonno-veglia, migliorando i sintomi da stanchezza al fine di ottenere maggior energia.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago