Benessere

Cistite: i sintomi più importanti da riconoscere

Quali sono i sintomi della cistite? Se riconosciuti per tempo possono portare a una guarigione più rapida. Vediamoli insieme, come anche le cause più comuni.

Conoscere cistite e sintomi ad essa collegati è sicuramente un buon modo per prendere in tempo questo problema che, se non curato come si deve, può diventare difficile da gestire per chi ne soffre. Per questo motivo, ancor prima di capire come curarla, bisognerebbe imparare a prestare attenzione ai tanti campanelli d’allarme che la riguardano. Scopriamo i più importanti.

Cos’è la cisiste e quali sono i sintomi da riconoscere

La cistite è un’infiammazione della vescica che può o meno essere provocata da batteri.

Donna con cistite

Per molte donne rappresenta un problema serio perché in alcuni casi può essere recidivante creando indubbi disagi. Per questo motivo imparare a riconoscerne i sintomi può essere di grande aiuto. Tra i più importanti e da ricordare ci sono:

– Urgenza nell’urinare
Dolore mentre si urina
– Sensazione di peso costante alla vescica
– Necessità di urinare spesso di notte
– Urine torbide o maledoranti

Ci sono poi anche altri sintomi che, seppur meno frequenti, andrebbero conosciuti e che vanno dai brividi di freddo, alla sensazione di avere l’urina molto calda fino alla presenza di sangue nelle urine.

In presenza di questi sintomi è importante fare una coltura delle urine da far poi controllare al proprio medico che valuterà l’eventuale cura. Sebbene per le cistiti semplici e non batteriche sia spesso sufficiente bere molto e aiutarsi con dei rimedi naturali, al fine di non compromettere il proprio stato di salute è sempre meglio chiedere un parere e imparare a conoscere gli eventuali comportamenti da mettere in atto per prevenirla.

Cistite: le cause più comuni

Ma come viene la cistite? I motivi sono tanti e spesso è probabile che ci sia una certa familiarità con il problema. La cisite nella donna può infatti presentarsi per svariate ragioni che vanno dalle errate norme igieniche, alla conformazione anatomica fino a problemi intestinali. Per questo motivo, soprattutto quando tende a presentarsi più volte nel tempo, può essere utile cercare di capirne le cause.

A tal riguardo, è inoltre importante ricordare che per la cistite la cura non è mai univoca. Prima di tutto, infatti, è importante risalire alle cause. Spesso piccoli accorgimenti, uniti a una corretta alimentazione, possono fare la differenza. Quando di mezzo ci sono i batteri bisogna invece ricorrere ad antibiotici o altri farmaci che variano da caso a caso e che pertanto richiedono l’intervento del medico.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago