Benessere

Cistite interstiziale: cos’è, quali sono i sintomi e come si cura

La cistite interstiziale è una patologia piuttosto complessa che provoca dolore e che in molti casi può risultare invalidante. Conosciamola meglio e scopriamo quali sono le possibili cure.

Quando si parla di cistite interstiziale si intende la sindrome cronica che riguarda la progressiva distruzione dello strato superficiale della vescica. Può presentarsi sia negli uomini che nelle donne e i sintomi sono così dolorosi da compromettere la qualità della vita di chi ne soffre.

Tra le cause più comuni sembrano esserci la perdita (non ancora spiegata) del rivestimento della parete vescicale, l’iperattività a livello mastocitario, la contrattura del pavimento pelvico e l’infiammazione protratta che genera neuropatia.

Cistite interstiziale: i sintomi che è importante imparare a riconoscere

Questa particolare forma di cistite è spesso difficile da diagnosticare, portando chi ne soffre a girare a vuoto per diverso tempo, peggiorando così la propria situazione.

cistite

In genere, per una conferma sembra passino generalmente dai cinque ai sette anni. Andando ai sintomi, i più frequenti sono:

– Urgenza minzionale
– Minzione molto frequente (anche ogni mezz’ora)
– Capacità vescicale limitata
Dolore sovrapubico
– Minzioni notturne frequenti che alterano il sonno
– Dolori forti sia durante il giorno che nella minzione

Negli uomini, il problema può riflettersi sullo scroto e al perineo.

Cistite interstiziale: la cura da seguire per migliorare

Trattandosi di una malattia rara e complessa, i tipi di cure disponibili sono diversi e vanno scelte di volta in volta in base al tipo di problemi presenti e alla loro entità. In genere si inizia con il modificare lo stile di vita e la gestione dello stress, evitando il più possibile situazioni che possono portare a stipsi, infezioni ricorrenti, candida e altri problemi in grado di intensificare il dolore. Ci sono poi terapie studiate appositamente per rafforzare il pavimento pelvico e alle quali si possono aggiungere Tens o farmaci come neuromodulatori e miorilassanti.

In casi più gravi si può arrivare a delle infiltrazioni vescicali o alla neuromodulazione sacrale e alla chirurgia. In tutti i casi si tratta di curare i sintomi e non la malattia che, se ben trattata, può comunque andare incontro a remissioni totali.

Per quanto riguarda la cistite interstiziale e la dieta, è solitamente consigliato evitare cibi infiammanti e in particolare tutti quelli piccanti. Sono inoltre da evitare il cioccolato, gli insaccati, i pomodori, gli agrumi, le spezie troppo forti e gli alcolici.

E per quanto riguarda cistite interstiziale e invalidità? Trattandosi di una malattia rara, è possibile ottenere degli aiuti. Per farlo è necessario ricorrere al proprio urologo al fine di ottenere una diagnosi dopo la quale ci si potrà presentare all’Inps, ottenendo delle agevolazioni che vanno dalle cure, ai permessi sul lavoro fino a un’assegno in caso di accertata impossibilità a lavorare o a svolgere una vita normale.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago