Benessere

Cioccolato in gravidanza: 30 grammi al giorno giovano alla salute della mamma e del bambino

Sì al cioccolato in gravidanza: fa bene all’ipertensione e favorisce il corretto sviluppo del feto. Meglio iniziare a consumarlo già dal primo trimestre…

Per anni si è creduto che consumare cioccolato in gravidanza non fosse salutare né per la mamma, né per il futuro nascituro. Uno studio canadese della Université Laval Québec City e uno italiano dell’Università di Perugia, però, hanno smentito le credenze popolari. Le proprietà del cioccolato, infatti, aiuterebbero a prevenire il rischio di pressione alta in gravidanza (gestosi o preeclampsia), favorendo di conseguenza il corretto sviluppo del bambino. Il consiglio rimane la moderazione: bastano 30 grammi di cioccolato al giorno per toglierci la voglia e proseguire serenamente la gravidanza.

Gli studi canadesi e italiani sul cioccolato

Lo studio effettuato dall’Università canadese ha preso in esame 129 donne incinte che soffrivano di pressione alta e ha chiesto loro di consumare 30 grammi al giorno di diversi tipi di cioccolato e, dopo 12 settimane, hanno appurato che non vi sono rischi, anzi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/cioccolato-rasatura-2224998/

L’Università di Perugia ha agito in un modo simile. Le donne facenti parte del gruppo da loro esaminato non erano necessariamente a rischio di pressione alta e il cioccolato che dovevano consumare aveva una concentrazione di cacao del 70%. Anche in questo caso, non si sarebbero riscontrati effetti negativi sulla gravidanza o sul feto. Dopo averle seguite nel corso della gravidanza, i ricercatori hanno notato, invece, numerosi benefici dati dal consumo di cioccolato.

Innanzitutto, a giovarne sarebbe proprio la pressione: le donne che sono state esaminate non avrebbero riscontrato alcun problema di gestosi (o preeclampsia), aiutando invece a regolare gli sbalzi di pressione, frequenti durante il periodo di gestazione. Le donne esaminate, inoltre, non avrebbero presentato né problemi legati all’anemia (il cui rischio è risultato ridotto), né problemi legati al livello di colesterolo, che si è dimostrato regolare e contenuto.

A giovarne sarebbe anche lo stress della futura mamma: la pressione regolare la aiuta ad essere più tranquilla. Anche il feto, quindi, ne trarrebbe numerosi benefici, proseguendo in modo regolare il suo sviluppo, senza complicazioni.

[amazon_link asins=’B01LWJ8L4Y,B01LZTE65O,B01LXTXMGG’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6d8eac23-33f9-11e8-94fd-bfb44330d6d3′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/cioccolato-rasatura-2224998/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago