Alimentazione

Cioccolato fondente: un super cibo ricco di proprietà benefiche

Il cioccolato fondente è un super cibo ricco di proprietà. Scopri perché fa bene e in che quantità mangiarlo.

Gli amanti del cioccolato sanno ormai bene come questo alimento, se mangiato della giusta qualità e nelle quantità consigliate, sia un super cibo. Il cioccolato fondente, infatti, a patto che lo sia al 70% e non contenga più del 30% di zuccheri per 100 grammi, è un alimento in grado di offrire svariati benefici a chi lo mangia. Fonte di grassi buoni è utile anche a chi desidera perdere peso.

Cioccolato fondente: proprietà e benefici

Il cioccolato fondente è una fonte di vitamine, minerali, polifenoli e di grassi buoni. Amico della linea e della salute (ha circa 535 calorie per 100 grammi), andrebbe mangiato per più di un motivo. Scopriamo i più importanti:

donna con cioccolato fondente

– Fa bene al cervello e aumenta la capacità di concentrarsi
– È un antinfiammatorio naturale
– Aiuta a mantenere bassa la pressione sanguigna
– Dona il buon umore. La presenza di triptofeno aiuta la produzione di serotonina, l’ormone del buon umore. Ha quindi dalle proprietà antidepressive.
– Combatte i radicali liberi
– È ricco di antiossidanti
– Fa bene all’intestino
– Aiuta a mantenere la linea grazie all’effetto saziante e appagante
– È una buona dose di ferro
– Fa bene al cuore. Ha infatti proprietà cardioprotettive e ha un effetto cardiostimolante che aiuta a combattere l’insorgenza di infarti.
– Aiuta a guarire dalla tosse
– Aiuta a mantenere giusti i livelli di colesterolo, promuovendo quello buono grazie alla presenza di flavonoidi che aiutano anche a ridurre il livello di zucchero nel sangue.

Cioccolato fondente: quanto mangiarne?

Come già visto, il cioccolato fondente vanta numerose proprietà. Ciò nonostante è ricco di calorie e di grassi. Per questo motivo per far bene e non diventare un problema per la linea va mangiato entro certi limiti.

La quantità giornaliera consigliata (salvo diverse indicazioni del medico) è di 15/30 grammi. Quantità che vale solo per il cioccolato extra fondente al 75%.
Altre qualità non rientrano infatti tra i super cibi.

Quanto al come mangiarlo, è ideale a colazione, con una fetta di pane integrale e dello yogurt greco, da solo come spuntino o a fine pasto.
Consumarlo abitualmente è sicuramente un ottimo modo per sentirsi appagati con qualcosa di buono, sapendo di fare anche del bene alla propria salute.

Cioccolato fondente: differenza con le altre tipologie

Tipi di cioccolato

Il cioccolato fondente è la versione più pregiata di questo alimento e anche quella meno calorica. Le calorie del cioccolato fondente, composto quindi da almeno il 45% di pasta di cacao, sono all’incirca 500 per 100 g di prodotto. Il cioccolato al latte ne conta 543 e il cioccolato bianco 570 calorie per 100 g.

Ma non è questa l’unica differenza (oltretutto minima) tra queste tre grandi tipologie. Il fondente infatti ha anche molti meno grassi saturi e zuccheri se prodotto con il 45% minimo di pasta di cacao e il 26% di burro di cacao. La versione al latte infatti contiene circa il 25% di grassi in più mentre quello bianco non contiene cacao ma unicamente latte e burro di cacao (per questo non presenta anche tutti i benefici di questo alimento).

Cioccolato fondente: controindicazioni

Ovviamente, come ogni alimento, anche il cioccolato ha i suoi effetti collaterali. Ricco di nichel è sconsigliato a chi sta seguendo una dieta per disintossicarsi da questo metallo. Inoltre può creare fastidi a chi soffre di gastrite, ulcera, etc… Se si soffre di particolari patologie, quindi, è meglio chiedere un parere al proprio medico curante.

Inoltre il cioccolato può, se assunto in maniera scorretta, può creare dipendenza.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago