Alimentazione

Che cos’è la cico diet e come funziona?

La dieta del momento è la Cico diet, ma come funziona e quali sono le caratteristiche che la stanno facendo spopolare?

Avete sentito parlare di Cico diet, ma non avete ancora ben chiaro in cosa consista questo regime alimentare e su quale assunto si basi? Per capire come funziona la Cico diet, per prima cosa dobbiamo capire che cosa significa il nome. “Cico” sta per calories in, calories out, vale a dire “calorie dentro, calorie fuori”. Il principio alla base di questa dieta è quindi davvero semplice: introdurre meno calorie per perdere più peso, ma come funziona esattamente?

Cos’è la Cico diet e quali sono le controindicazioni

A differenza di quanto si possa immaginare, la Cico diet non è una vera e propria dieta specifica, ma si basa proprio sul concetto che dicevamo prima: consumare meno calorie rispetto a quelle che effettivamente sono necessarie giornalmente. Il risultato è la perdita di peso, ma visto che è ottenuta proprio creando una carenza di calorie, è importante fare attenzione a come viene strutturata la dieta.

calcolo dieta

Infatti, il rischio maggiore a cui si va incontro nei casi di diete sbilanciate, come quelle basate su una sola categoria di alimenti (vedasi la dieta della frutta), è di basarsi su un’alimentazione non equilibrata ed escludere, quindi categorie di nutrienti importanti. Per questo per non mettere a rischio la nostra salute, dovremmo sempre evitare le diete fai da te e affidarci sempre a un professionista della nutrizione che ci aiuti a stabilire il regime alimentare tenendo conto di fattori specifici, come sesso, età e stile di vita.

Cico diet: come funziona

Ora che abbiamo fatto quest’importante premessa, valida non solo in questo caso specifico, ma per qualsiasi dieta, vediamo su cosa è basata la Cico diet. Alla base di questa dieta c’è il fabbisogno calorico, possiamo quindi calcolare il nostro fabbisogno medio e otterremo una stima della quantità di calorie necessarie alle nostre attività quotidiane.

Visto che la dieta in questione si basa sul deficit delle calorie, si dovrà quindi sottrarre una certa quantità di calorie al fabbisogno medio, per raggiungere la perdita di peso. Naturalmente, come sottolineavamo anche prima, questo è solo il principio su cui si basa questa dieta. È importante però ricordarsi che non ci si può basare solo sulle calorie, ma è necessario valutare la dieta nell’insieme affinché sia davvero bilanciata.

Maria Grazia Guzzo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago