Benessere

Ciclo anovulatorio: di cosa si tratta e come riconoscerlo

Il ciclo anovulatorio è una condizione molto più comune di quanto si pensi. Scopriamo di cosa si tratta, quali sono i sintomi da riconoscere e i possibili rimedi.

Per ciclo anovulatorio si intende il mancato rilascio dell’ovulo da parte dell’ovaia nel periodo che precede l’ovulazione. Una condizione che porta quindi ad un ciclo senza ovulazione e che, quindi, pur presentando le mestruazioni è diverso dal solito. La mancata ovulazione può presentarsi di tanto in tanto e per i motivi più diversi ma può anche essere cronica. Quando ciò avviene la donna ha molti cicli con assenza di ovulazione.
Una condizione che viene chiamata anche anovulazione e che è molto importante imparare a riconoscere, sopratutto se si sta cercando una gravidanza.

Ciclo anovulatorio: come riconoscerlo

Durante il ciclo anovulatorio, le mestruazioni possono presentarsi comunque lasciando pensare che tutto proceda come sempre.

visita ginegologica

A ciò si aggiunge il fatto che per il ciclo anovulatorio i sintomi non sono sempre chiari. Anzi, in molti casi potrebbero non essercene. Per rendersi conto se si è davanti a mestruazioni senza ovulazione, è quindi importante concentrarsi sui sintomi dell’ovulazione stessa. Per un ciclo anovulatorio le caratteristiche principali sono quindi:

Cicli irregolari
– Assenza di secreazioni vaginali
– Mancato aumento dell’ormone ph poco prima dell’ovulazione

Se ci si trova davanti a questi sintomi e si hanno dei dubbi sulla propria ovulazione è quindi consigliabile consultarsi con il proprio medico.

Cause e rimedi per il ciclo anovulatorio

Il problema più grande della mancata ovulazione è che senza la stessa non si può avere una gravidanza. È quindi molto importante individuare il problema in modo da trovare la soluzione più adatta. Tra le cause che possono portare alla mancata ovulazione ci sono solitamente l’ovaio policistico, la troppa attività fisica, stati di stress o ansia, disfunzioni ormonali e l’assunzione di farmaci. Nella maggior parte dei casi basta infatti cambiare stile di vita, tipo di alimentazioni e abitudini per andare incontro ad una soluzione.

Se ciò non avviene e si sta cercando una gravidanza, il medico prescriverà una serie di esami del sangue per capire meglio la situazione e dopo i quali stabilirà un’eventuale cura.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago