Alimentazione

Cibi sgonfia pancia: quali sono e come inserirli nella dieta

I cibi sgonfia pancia sono un vero toccasana per chi si trova ad avere questo problema. Scopriamo quali sono i più efficaci tra tutti e quali andrebbero, invece, evitati.

Il problema dell’addome gonfio è più comune di quanto si pensi. Per questo, sempre più persone si interrogano su quali sono i cibi sgonfia pancia più efficaci. È infatti risaputo che dopo i pasti il gonfiore addominale tende ad accentuarsi creando non pochi disagi in chi lo vive. Oltre all’effetto estetico, infatti, c’è da fare i conti con la sensazione di pesantezza o, appunto, di gonfiore che in certi casi diventa davvero difficile da gestire.
Come fare, quindi, per cercare di star meglio ed evitare di trovarsi sempre con la pancia gonfia?
Di sicuro la prima cosa da fare è ricercare le cause esatte del problema e trovare una cura adeguata. Nell’attesa, però, ci si può aiutare con l’alimentazione optando per tutti quei cibi che sgonfiano la pancia in modo naturale.

Cosa mangiare per sgonfiare la pancia: i cibi che agiscono più velocemente

Quando si parla di alimenti sgonfia pancia è importante tenere a mente che si intendono in particolar modo quei cibi che non gravano sullo stomaco o sull’intestino, che non rallentano la digestione e che di conseguenza non provocano eccessiva formazione di aria.

donna con insalata

Tra questi i più noti e solitamente consigliati sono:

Il finocchio
– La zucca
– Lo yogurt
– La banana
– Il pompelmo
– Il riso integrale
– Il pesce
– Le uova
– Il tofu

Inserire questi alimenti che sgonfiano l‘addome in un’alimentazione sana e bilanciata è sicuramente un buon modo per diminuire il problema della pancia gonfia.

Quali sono i cibi vietati quando si soffre di pancia gonfia

Come già accennato, il problema della pancia gonfia andrebbe sempre indagato al fine di comprenderne l’esatta origine. Una flora intestinale compromessa o delle allergie alimentari potrebbero infatti portare allo sviluppo di aria e al conseguente gonfiore. Detto ciò, oltre alla lista di cibi consigliati bisogna considerare quella dei cibi che si dovrebbe accuratamente evitare. Tra questi ci sono l’alcol, i salumi e i cibi ricchi di sale in generale e normalmente sconsigliati a chi mira ad una vita sana. A questi si aggiungono poi alcune verdure come cavoli o broccoli, determinati legumi (sopratutto in base alla reazione personale) e gli zuccheri.

In alcuni casi, anche il consumo di frutta ai pasti può portare al gonfiore addominale. Motivo per cui, quando ciò accade, è preferibile consumare la stessa lontano dai pasti e solo come spuntino. Si tratta di un problema che non riguarda tutti e che, di conseguenza, dovrebbe essere affrontato solo qualora la frutta dia pesantezza o problemi. Seguendo queste semplici regole e aiutandosi con i rimedi naturali preposti per sgonfiare la pancia (e possibilmente consigliati dal medico curante), avere un addome piatto non sarà più difficile e, al contempo, si potranno evitare tutti i problemi tipici dati dal gonfiore addominale. Cosa che consentirà di migliorare di molto la qualità della vita, sia tutti i giorni che quando si mangia fuori.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago