Benessere

Cibi che ci rendono felici: sul podio il cioccolato fondente, ma sai quali sono gli altri?

La classifica dei cibi sani che alimentano il corpo e lo spirito e aumentano la nostra felicità.

I cibi ci rendono felici? Sì, lo dice la scienza oltre che il gusto. Esiste infatti un legame tra l’alimentazione e l’umore. I cibi che fanno bene al buonumore migliorano il nostro benessere, fisico e spirituale, perché stimolano specifici recettori presenti nel cervello che contribuiscono a farci sentire più felici e positivi. Assumere determinati alimenti ci permette di svolgere in maniera naturale una vera e propria azione antidepressiva. Alimentiamoci quindi di cibi sani e nutrienti che ci aiutano a tenere alto il morale.

La lista dei cibi sani che alimentano la nostra felicità

1) Il cioccolato fondente. Migliora l’apporto di sangue al cervello, rappresenta una spinta immediata alla stimolazione della concentrazione e del buon umore. Basta consumare un po’ di cioccolato e ci sentiremo subito più carichi di energia. Viene raccomandato come trattamento contro l’ansia e la depressione.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/cioccolato-scuro-caff%C3%A8-confiserie-183543/

2) La frutta secca. Noci, mandorle, nocciole, ma anche semi di girasole, di lino, di zucca e di chia sono un’ottima fonte di sostanze benefiche che fanno aumentare l’allegria. Le mandorle posseggono zinco che aiuta a mantenere stabile l’umore. Le noci invece, hanno un alto contenuto di magnesio che alza i livelli di serotonina nel cervello che tiene sotto controllo la rabbia e l’ostilità.

3) I pesci grassi, ovvero salmone, trota, sardine e tonno. Cibi che contengono grassi buoni, sali minerali e vitamine utili per liberare gioia e renderci felici. Inoltre, hanno alti livelli di Omega 3, che influisce positivamente su tutte le funzioni del cervello, inclusi l’umore, la memoria e la capacità di gestire lo stress.

4) Le verdura a foglia verde, come gli spinaci, il cavolo nero, i broccoli, la rucola, la bietola o la lattuga. Sono ricche di antiossidanti, di vitamine e di acido folico, fondamentali per la salute del sistema nervoso. Si possono consumare sia crude che cotte, sono però da evitare le cotture troppo prolungate. Hanno proprietà antinfiammatorie naturali che contrastano l’ansia e la depressione.

5) Lo yogurt. Aiuta il cervello a produrre i neurotrasmettitori che garantiscono un senso di serenità. Inoltre, dal momento che la salute intestinale è essenziale per migliorare i livelli di produzione di serotonina, i probiotici contribuiscono a promuovere la nascita di batteri buoni, necessari a superare infezioni allo stomaco.

Cecilia Vecchi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago