Alimentazione

8 cibi sani e saporiti che non fanno ingrassare

Mangiare cibi sani è importante non solo per evitare di ingrassare, ma anche per salvaguardare la propria salute. Vediamo quali sono gli alimenti sani che non devono mancare a tavola.

Mangiare tanto senza ingrassare è davvero impossibile? Forse no, basta scegliere gli alimenti giusti. Ci sono alcuni cibi sani, infatti, con poche calorie e numerosi benefici, che non fanno ingrassare per nulla, o quasi. Qualche esempio? Il sedano e la lattuga.

Ovviamente, tutto ha un limite, non dovete pensare di poterne ingurgitare quantità industriali. Mangiare sano e naturale, comunque, è il modo migliore per combattere la fame e i chili di troppo. Vediamo quali sono i cibi salutari che non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione.

Come mangiare sano

Innanzitutto, per perdere peso è importante avere una dieta salutare. Eliminate i cibi fritti, quelli conservati in scatola e quelli troppo grassi, come gli insaccati.

Broccoli

Sostituite i carboidrati raffinati con quelli integrali e riducete il consumo di zuccheri. Bandite gli alcolici, le bevande gassate e i succhi di frutta con zuccheri aggiunti.

Come proteine, preferite la carne rossa magra, quella bianca, le uova e il pesce azzurro. Una volta poste le basi della sana alimentazione, sarà più facile dimagrire.

Cibi sani per dimagrire: quali sono

Vediamo ora quali sono i cibi sani che fanno dimagrire, o meglio, che non fanno ingrassare:

Sedano. Composto al 95% di acqua, il sedano ha 16 calorie per 100 grammi e contiene sostanze benefiche come il potassio, la vitamina K e le fibre. Mangiare qualche gambo di sedano fresco tra un pasto e l’altro è un ottimo metodo per combattere la fame, senza ingrassare.

Cavolfiore. 100 grammi di cavolfiori contengono solo 25 calorie, ma sono ricchi di proteine, fibre, vitamine e omega 3, un acido grasso essenziale per l’organismo.

Pomodoro. Fonte di vitamine A, C e B2, folati, cromo, potassio e fibre, i pomodori hanno poche calorie (18 per 100 grammi) e sono ottimi per preparare gustose insalate.

Broccoli. Una porzione di questi vegetali contiene circa il 20% della dose giornaliera consigliata di fibre e solo 31 calorie. Inoltre, sono ricchi di vitamine A,C,E e K.

More. Oltre ad essere buonissime, le more sono un concentrato di vitamina C e hanno pochissime calorie (circa 36 per 100 grammi).

Lattuga. Non c’è niente di meglio della lattuga per sentirsi sazi, senza assumere troppe calorie. Una porzione, infatti, contiene dalle 10 alle 20 calorie.

Arance. Come gli altri agrumi, le arance sono ricche di vitamina C e non hanno molte calorie (circa 80 per un frutto di media grandezza).

Fragole. Questi dolcissimi frutti contengono ancora più vitamina C delle arance, oltre a potassio, polifenoli e fibre. Una porzione contiene in media 50 calorie.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago