Alimentazione

Sapevi che il cromo aiuta a dimagrire? Ecco i cibi che ne contengono di più

Il cromo supporta il metabolismo e aiuta a bruciare i grassi: ecco tutte le sue funzioni e gli alimenti che più ne sono ricchi, per non rimanere mai a secco!

Se dobbiamo perdere qualche chilo di troppo, il primo pensiero vola alla dieta ferrea che non abbiamo mai avuto il coraggio di iniziare – o di portare a termine – e a noiose e durissime sessioni in palestra. Naturalmente, una corretta alimentazione e un po’ di sana attività fisica sono elementi imprescindibili non solo per dimagrire, ma anche per rimanere in salute. Eppure, con qualche piccolo accorgimento alimentare possiamo ritrovare la forma senza dover fare grandi sforzi. Ad esempio, non tutti sanno che il cromo è un minerale che interviene proprio nei processi metabolici e ci aiuta a bruciare calorie.

A che cosa serve il cromo?

Il cromo è un micronutriente molto importante, dal momento che svolge la sua azione nei confronti del nostro metabolismo. Una delle sue principali proprietà consiste nell’aumentare il funzionamento dell’insulina, e di conseguenza aiuta a tenere sotto controllo il livello di zuccheri, colesterolo e trigliceridi nel sangue.

Perdere peso

È questo il motivo per cui il cromo ci può aiutare a dimagrire: dal momento che favorisce il metabolismo di zuccheri e grassi da parte dell’organismo, permettendone lo smaltimento in maniera più efficace. Inoltre, agendo su colesterolo e trigliceridi, apporta benefici alla salute del cuore e dell’intero apparato cardiovascolare.

Sintomi della carenza di cromo

Come facciamo a capire se abbiamo bisogno di assumere più cromo? È importante fare attenzione ad alcuni piccoli segnali, che potrebbero indicare una carenza. In particolare, se ti senti sempre molto stanco e nervoso, se scopri di perdere peso improvvisamente e poi di riguadagnarlo in pochissimo tempo e se sei sotto stress, potresti provare ad aumentare l’apporto alimentare di questo minerale.

Intervenire per tempo è fondamentale, perché basta apportare qualche modifica alla nostra dieta per risolvere il problema. Ci sono infatti alcuni cibi ricchi di cromo, che se introdotti nella nostra alimentazione riportano i livelli di questa sostanza alla giusta quantità, contrastando l’insorgenza di patologie quali iperglicemia, obesità e diabete.

I cibi ricchi di cromo

Gli alimenti che ne contengono una quantità maggiore sono il pesce e i crostacei, la carne, le uova e i cereali. Inoltre se ne segnala la presenza nel lievito di birra, nei funghi, nel timo e nel pepe nero. Per quanto riguarda la frutta, buone quantità di cromo si trovano nei datteri, nelle prugne, nelle noci e nelle nocciole. Tra le verdure, ne sono più ricchi i pomodori, i broccoli, le patate, le cipolle, le barbabietole e gli asparagi.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago