Alimentazione

Come combattere la pressione bassa con l’alimentazione

Se sei spesso stanco, potresti soffrire di pressione bassa. Puoi aiutarti con una corretta alimentazione: ecco i cibi per alzare la pressione.

Spossatezza, improvvisi giramenti di testa e sensazione di star per svenire sono sintomi tipici di ipotensione. È questo il termine medico per indicare quando si soffre di pressione bassa, ovvero quando i valori della massima scendono sotto i 90 mmHg e quelli della minima sono inferiori ai 60 mmHg.. Il corpo si predispone infatti a ridurre l’utilizzo di energia ai soli processi vitali, tagliando la fornitura a tutte le altre funzioni “superflue”. Ecco alcuni trucchi per alzare la pressione mediante la dieta.

Pressione bassa, cosa fare?

Il rimedio più immediato per combattere un improvviso calo di pressione è il classico bicchiere di acqua e zucchero. Funziona se l’ipotensione è causata da un basso livello glicemico nel sangue. In questo caso, sono sufficienti pochi minuti per riaversi dai fastidiosi sintomi. Se sei soggetto a questo problema, ricorda di avere sempre con te una bustina di zucchero a disposizione.

Se invece la causa dell’ipotensione è il caldo, cerca di trovare un luogo fresco in cui riposare e bevi molta acqua. Mantenerti idratato – mediamente si dovrebbero bere 2 litri di acqua al giorno – ti aiuterà ad evitare bruschi cali di pressione.

Pressione bassa

Pressione bassa, cosa mangiare?

Passiamo invece ai consigli sulla dieta. Se soffri di ipotensione, dovresti iniziare a consumare cibi che aiutano ad alzare la pressione. Primi tra tutti, frutta e verdura: mantenere il giusto apporto di vitamine e sali minerali è il primo passo per risolvere il problema. Albicocche, noci, agrumi, banane, uvetta, pomodori, zucchine e broccoli sono tra gli alimenti più adatti contro la pressione bassa.

La liquirizia è uno dei rimedi più utilizzati in caso di ipotensione. Masticarne una radice o, più comodamente, consumarne una caramella aiutano a rialzare in fretta la pressione. Ma non bisogna abusarne, per non cadere nel problema opposto. Anche lo zenzero ha la stessa funzione: puoi provare ad aggiungere questa spezia ai tuoi piatti.

Nella dieta di una persona che soffre di pressione bassa non deve mancare il sale. Il suo contenuto di sodio aiuta a contrastare gli effetti dell’ipotensione, ma un consumo eccessivo ha ripercussioni negative su tutto l’organismo, quindi va usato con parsimonia. Infine il caffè – e più in generale gli alimenti che contengono caffeina – aumenta temporaneamente i valori della pressione sanguigna.

Cibi da evitare per la pressione bassa

Non è necessario eliminare qualche particolare alimento dalla tavola per combattere l’ipotensione, basta avere alcuni accorgimenti. È infatti importante tenersi leggeri durante i pasti, perché una digestione impegnativa richiama molto sangue allo stomaco e tende ad abbassare la pressione.

Quindi è meglio evitare cibi ricchi di grassi. Inoltre bisogna fare attenzione al consumo di alcool: ha un effetto vasodilatatore, fattore che accentua maggiormente l’ipotensione.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago